
Su base tendenziale si parla di 17 miliardi di euro nel 2022
I numeri sembrano confermare il primato della Campania nell’export del sud Italia. Al primo posto, tra i settori, oltre al settore agroalimentare, anche la farmaceutica e i mezzi di trasporto. Settori che spingono verso mercati come quello svizzero senza dimenticare, però, gli USA e la Germania. Presenti, nella lista, anche mercati come Turchia e Polonia dove si registra rispettivamente un +67% e +46%. Buone prospettive anche da India (+48%) e Arabia Saudita (+45%).
Su base tendenziale si parla di 17 miliardi di euro nel 2022 ovvero 25,7% in più di crescita nei primi sei mesi dell’anno mentre negli ultimi cinque anni la crescita media annua del valore dell’export di beni è stata del 10,8% contro il 7,4% della media nazionale come evidenziato dai dati presentati dall’Ufficio Studi di SACE insieme al The European House – Ambrosetti. La crescita maggiore si è evidenziata nel biennio 2021-2022 rappresentando, con i suoi 17 miliardi di euro, il 2,7% dell’export italiano totale.
FOTO: SHUTTERSTOCK