
Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di mantenere un approccio attento e dipendente dai dati
I funzionari della Federal Reserve durante l’ultima riunione della banca centrale USA di dicembre sono giunti alla conclusione che alcuni tagli dei tassi di interesse per il 2024 sono probabili anche se non si è mancato di sottolineare un elevato livello di incertezza su come, o se, ciò accadrà.
Durante quello stesso incontro, il Federal Open Market Committee ha deciso di mantenere il tasso di riferimento stabile in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%.
Stando a quanto si legge nel testo «Nel discutere le prospettive politiche, i partecipanti hanno ritenuto che il tasso ufficiale fosse probabilmente pari o vicino al suo picco per questo ciclo di inasprimento, anche se hanno notato che il percorso politico effettivo dipenderà da come si evolve l’economia».
Sebbene siano stati notati i progressi compiuti nella battaglia per ridurre l’inflazione e l’attenuazione dei fattori che hanno creato l’impennata dei prezzi che ha raggiunto il picco a metà del 2022, i partecipanti hanno evidenziato gli sforzi ancora in corso per tentare di riequilibrare l’andamento delle dinamiche riguardanti il mondo del lavoro.
Il “dot plot” delle aspettative dei singoli membri pubblicato dopo la riunione ha evidenziato attese, sui tagli nei prossimi tre anni, per riportare il tasso overnight vicino al range di lungo periodo del 2%. Tuttavia, i verbali rilevano un “grado di incertezza insolitamente elevato” sul percorso politico. Diversi membri hanno affermato che potrebbe essere necessario mantenere il livello elevato se l’inflazione non dovesse scendere, mentre altri hanno sottolineato la possibilità di ulteriori aumenti a seconda dell’evoluzione delle condizioni.
«I partecipanti hanno in generale sottolineato l’importanza di mantenere un approccio attento e dipendente dai dati nel prendere decisioni di politica monetaria e hanno riaffermato che sarebbe opportuno che la politica rimanesse su un orientamento restrittivo per un po’ di tempo fino a quando l’inflazione non si fosse chiaramente spostata in modo sostenibile verso l’obiettivo del Comitato».
FOTO: SHUTTERSTOCK