
Biden ha nominato due dei tre giudici della corte d’appello che esaminano il caso di Trump
Negli Usa il giudice distrettuale della corte federale Tanya Chutkan ha respinto le richieste di immunità di Trump. Ora il caso è alla corte d’appello dove Biden ha nominato due dei tre giudici che esamineranno il caso. Il terzo è stato nominato dall’ex presidente George HW Bush, che, come Trump, era repubblicano.
L’ex presidente americano ha depositato una mozione dove chiede l’immunità presidenziale nel procedimento partito contro di lui in Georgia, in cui lo stesso è accusato di aver cercato di capovolgere il risultato delle elezioni del 2020, quando perse contro l’attuale presidente Joe Biden. La tesi della difesa è che il tycoon dovrebbe essere protetto dall’immunità presidenziale, avendo agito nella sua veste di presidente nel periodo interessato dalla contestazione.
Si prevede che l’ex presidente Donald Trump ascolterà in tribunale mentre il suo team legale discute con i pubblici ministeri federali sulla questione se la dottrina dell’immunità presidenziale lo protegga dalle accuse penali. Sarà seduto a pochi isolati dal Campidoglio degli Stati Uniti, che tre anni prima era stato invaso da una folla violenta di sostenitori di Trump che aveva temporaneamente bloccato il trasferimento del potere presidenziale.
La rivolta del Campidoglio gioca un ruolo importante nell’atto d’accusa in quattro capi di Smith che accusa Trump di crimini tra cui cospirazione per frodare gli Stati Uniti e ostacolare un procedimento ufficiale. Trump si è dichiarato non colpevole.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI TUTTO SU ELEZIONI USA