
Il rialzo si attesta intorno allo 0,8% per tutta l’Ue
Secondo dati Eurostat, il terzo trimestre dello scorso anno ha fatto segnare un aumento dei prezzi delle case ma anche degli affitti in tutta l0Unione. Un aumento che, da un trimestre all’altro, è arrivato a +0,8% anche se, facendo il paragone sullo stesso periodo del 2022, il risultato è pari a -1,0%, mentre gli affitti sono aumentati del 3,0%.
Interessante notare che, mentre i prezzi delle case hanno subito oscillazioni variabili nel corso degli anni, il trend degli affitti, invece, è stato caratterizzato da un rialzo costante. Ad esempio, dal quarto trimestre del 2022 i prezzi sono scesi per due trimestri consecutivi per poi aumentare nuovamente nel secondo e terzo trimestre del 2023.
Non solo ma facendo un esame tra prezzi ed affitti considerando il periodo di tempo 2010-2023 si nota che i prezzi delle case sono aumentati del 48% e gli affitti del 22%.
FOTO: SHUTTERSTOCK