
L’imprenditore intende fare di Tesla una società leader mondiale nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica
A Elon Musk non basta più il suo 13% in Tesla, vuole raggiungere il 25%. In una risposta su X ad un utente, il miliardario ha espresso il suo disagio a non possedere una percentuale di diritti di voto più alta nella società, che sia “abbastanza per essere influente, ma non a tal punto da essere disarcionato”. Ha, inoltre, aggiunto che, “nel caso non fosse possibile aumentare la sua quota di controllo, svilupperà nuovi prodotti basati sull’intelligenza artificiale al di fuori di Tesla“.
Musk, infatti, fino a pochi anni fa deteneva il 20 per cento dell’azienda costruttrice di auto elettriche, ma ha venduto una parte significativa della propria partecipazione per finanziare l’acquisto del social media X, una operazione da 44 miliardi di dollari. Ad oggi Tesla resta l’azienda leader nel campo dell’elettromobilità, ma la competizione nel settore è sempre più serrata. “Non capite che Tesla non è una startup”, continua, soffermandosi sul valore che la multinazionale ha acquisito nel corso degli ultimi anni. Dimostra, in questo modo, di essersi pentito di aver ceduto la sua quota precedente per ottenere la proprietà di X, social che riprende in ogni suo aspetto il branding di Musk. X ha, infatti, diminuito del 71% il suo valore da quando è il CEO di Tesla ad esserne a capo.
Di fatto, Musk è intenzionato a recuperare ciò che ha perso in X: un eventuale 12% in più in Tesla oggi varrebbe 82 miliardi di dollari, al valore attuale delle azioni. Secondo l’imprenditore, il futuro dell’azienda è nell’intelligenza artificiale e nella robotica, e lo sviluppo di robot umanoidi è ad oggi la tecnologia più importante cui sta lavorando la compagnia.
L’obiettivo di Elon Musk è sempre stato quello di comunicare un’immagine avanguardista della sua azienda, ci è riuscito nel 2022 presentando un robot umanoide in occasione di un evento aziendale, da quando il suo interesse per l’innovazione tecnologica è diventato sempre più preponderante, in particolare, negli ultimi mesi del 2023, con la creazione di X.Ai, start up attiva nello sviluppo di intelligenze artificiali.
FOTO: EPA
Tutte le notizie e le curiosità su Elon Musk