
Ai minimi i prezzi delle abitazioni
Crollano le vendite al dettaglio nel Regno Unito. Secondo l’Office for National Statistics hanno segnato a dicembre una diminuzione del 3,2% su base mensile, dopo il +1,4% registrato a novembre, mentre gli analisti si aspettavano un calo dello 0,5%.
Anche su base annua si registra una variazione negativa del 2,4%, contro un +1,1% delle aspettative e dopo il +0,2% di novembre.
Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono scese del 3,3% su mese dopo il +1,5% del mese precedente. Su anno si registra un -2,1% rispetto al +0,5% precedente.
Oltre ai consumi emergono alcune indicazioni anche dal mercato immobiliare visto che i prezzi delle abitazioni risultano scesi al ritmo più rapido in oltre un decennio. Secondo i dati dell’Ufficio per le statistiche nazionali si sono contratti del 2,1 per cento nell’anno fino a novembre 2023, rispetto al -1,3% nei 12 mesi fino a ottobre 2023.
Londra è stata la zona del Regno Unito con la peggiore performance visto che registra una contrazione annua del 6%, al top dal 2009. Nonostante ciò rimane comunque la più costosa del Paese, con un’abitazione che in media costa 505 mila sterline.
FOTO: SHUTTERSTOCK