
Ecco le previsioni per il trimestre in corso e per tutto il 2024
Bilancio in calo per STMicroelectronics. La società ha annunciato di avere chiuso il quarto trimestre 2023 con ricavi netti pari a 4,28 miliardi di dollari, in ribasso del 3,2% rispetto ai 4,42 miliardi realizzati un anno fa, mentre il margine lordo è sceso al 45,5% dal precedente 47,5% dell’analogo periodo nel 2022. STM ha terminato il 4° trimestre del 2023 con un utile netto di 1,08 miliardi di dollari, rispetto agli 1,25 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno (-13,8%).
Positivo invece il complessivo. I ricavi netti ammontano a 17,29 miliardi di dollari, in aumento del 7,2% rispetto ai 16,13 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. L’utile lordo è aumentato dell’8,5%, passando da 7,64 miliardi a 8,29 miliardi di dollari; di conseguenza la marginalità è salita dal 47,3% al 47,9%. I profitti netti sono cresciuti a 4,21 miliardi di dollari dopo i 3,96 miliardi contabilizzati nell’intero 2022. Di conseguenza, l’utile per azione è stato di 4,46 dollari. A fine 2023 la posizione finanziaria netta della società era positiva per 3,16 miliardi di dollari, rispetto agli 1,8 miliardi di inizio anno.
Per quanto riguarda le previsioni di STM per il primo trimestre, il management si attende ricavi netti di 3,6 miliardi di dollari, in flessione anno su anno del 15,2% e in diminuzione del 15,9% rispetto al trimestre precedente; il margine lordo è atteso intorno al 42,3%. Per l’intero 2024 i vertici prevedono ricavi netti in un intervallo compreso tra i 15,9 miliardi e i 16,9 miliardi di dollari, mentre la marginalità è stimata tra un minimo superiore al 40% e un massimo intorno al 46%. Sempre per quest’anno STM prevede di investire circa 2,5 miliardi di dollari di spese in conto capitale.
FOTO: SHUTTERSTOCK