
Pubblicato il Financial Report: distribuiti in Europa 3,4 miliardi
L’Inter continua a macinare successi in campo e di conseguenza anche fuori. La società nerazzurra, finalista di Champions League lo scorso maggio è la squadra italiana che nel 2022-2023 ha incassato di più dalla Uefa, mettendo al sicuro oltre 100 milioni di euro, 101,289 mln per l’esattezza.
La Milano calcistica ride, perché anche il Milan ne ha portati a casa 85 milioni, mentre il Napoli, si è dovuto accontentare, si fa per dire di 77,5 milioni di euro. Queste le cifre sciorinate dal Financial Report della Uefa che oggi ha messo nero su bianco i premi distribuiti alle squadre europee nel corso della passata stagione. La Juventus è ultima tra le italiane in Champions con 56 milioni di euro, ai quali però vanno aggiunti 9,5 milioni portati a casa grazie alla retrocessione in Europa League.
Nella seconda competizione europea, l’Europa League, appunto, hanno giocato anche i due club della Capitale: la Roma, che finalista ha incassato 30,7 milioni di euro e la Lazio con i 13,7 milioni +1,3 dal passaggio in Conference league. Fin dal primo turno nella terza competizione europea c’era la Fiorentina, arrivata anche lei in finale e beneficiaria di premi per 16,7 milioni di euro.
Dalle tutte le competizioni, la Uefa ha incassato nel suo complesso 4,3 miliardi di euro, distribuendo ai club 3,4 miliardi e destinando 314 milioni come contributo di solidarietà.
Tra i super ricchi d’Europa, i club che hanno incassato di più dalle competizioni risultano il Manchester City, vincitore della Champions League, con 134,9 milioni e il Real Madrid che si è fermato a 118,8 milioni.
FOTO: SHUTTERSTOCK
Leggi anche le notizie e curiosità su montepremi Uefa e altre