logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina e Russia non sono più considerate minacce

Rossana Prezioso
15 Febbraio 2024
Cina e Russia non sono più considerate minacce
  • copiato!

Più preoccupanti le migrazioni dettate da guerre e crisi climatiche Cina e Russia non sono considerate la principale delle minacce per le popolazioni occidentali. O almeno lo sono meno rispetto […]

epa11010651 People attend the fifth day of the 2023 United Nations Climate Change Conference (COP28) at Expo City Dubai in Dubai, UAE, 04 December 2023. The 2023 United Nations Climate Change Conference (COP28), runs from 30 November to 12 December, and is expected to host one of the largest number of participants in the annual global climate conference as over 70,000 estimated attendees, including the member states of the UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), business leaders, young people, climate scientists, Indigenous Peoples and other relevant stakeholders will attend.  EPA/ALI HAIDER

Più preoccupanti le migrazioni dettate da guerre e crisi climatiche

Cina e Russia non sono considerate la principale delle minacce per le popolazioni occidentali. O almeno lo sono meno rispetto a un anno fa. Spaventano di più la migrazione di massa dovuta alla guerra o al cambiamento climatico e l’ascesa dell’Islam radicale.

Sarebbero questi i principali rischi percepiti tra i paesi del G7. Solo i cittadini del Regno Unito e del Giappone continuano a considerare Mosca un rischio elevato quest’anno, mentre Germania e Italia hanno registrato un significativo allentamento delle preoccupazioni. A ciò si aggiungevano le preoccupazioni in diminuzione sui rischi di un conflitto nucleare e sulle interruzioni delle forniture energetiche.

E se la Cina e il Sud del mondo non sono più quella grave minaccia, sono visti, invece, come grandi potenze nel prossimo decennio a differenza delle nazioni occidentali che sono viste in fase di stagnazione o di declino.

A confermarlo i risultati del sondaggio del Monaco Security Index 2024, sondaggio condotto tra 12.000 persone nei paesi del G7 più Brasile, India, Cina e Sud Africa. I risultati, inoltre, indicano una disconnessione tra sentimento pubblico e strategia politica. Una notizia di estrema importanza alla vigilia della Conferenza sulla sicurezza di Monaco

Interessante notare che gli intervistati dei paesi occidentali non credevano che il loro paese sarebbe diventato più sicuro e ricco entro 10 anni a differenza della maggior parte di coloro che vivono nelle economie emergenti che invece erano più ottimisti sul futuro in termini finanziari e politici.

FOTO: EPA/ALI HAIDER

  • Russia Cina

Ti potrebbero interessare

L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Russia-Cina, Putin a Pechino da Xi: “Relazioni tra i nostri Paesi stabilizzano il mondo”
Senza categoria
16 Maggio 2024
Russia-Cina, Putin a Pechino da Xi: “Relazioni tra i nostri Paesi stabilizzano il mondo”
Presidente cinese Xi su Ucraina: "Condivido con Putin su necessità di soluzione politica"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993