
Sarà lanciato sul mercato quest’estate da HMD in collaborazione con il produttore di giocattoli Mattel
Cavalcando la Barbie mania è in arrivo il cellulare della linea di bambola più famose e desiderate al mondo. Non stiamo parlando di un accessorio della bellissima bionda per eccellenza dei giochi Mattel, ma presto potrai davvero ottenere un telefono cellulare funzionante a tutti gli effetti.
Ovviamente rosa shocking e a conchiglia, ha deciso di produrlo l’azienda degli smartphone a marchio Nokia, la HMD Human Mobile Device, che afferma che già quest’estate lancerà un cellulare pieghevole Barbie, i collaborazione con il produttore di giocattoli Mattel.
Mattel è la società dietro la collezione di bambole Barbie. Dal 1959 produce e vende i famosi giocattoli e accessori per bambini. Il dispositivo, il cui lancio è previsto in estate, “promette di incarnare l’eleganza vintage del marchio originale di empowerment femminile con un pizzico di rosa e, naturalmente, brillantezza”, secondo un comunicato stampa di HMD.
Non sarà connesso a Internet, il che lo rende un ritorno ai telefoni no smart del passato, prima che gli smartphone diventassero popolari. I cosiddetti telefoni stupidi, diventati più popolari, soprattutto tra i consumatori della generazione Z, che stanno cercando di limitare la propria attività digitale e allontanarsi dai contenuti tossici presenti su piattaforme come Instagram, TikTok, Snapchat e YouTube.
HMD è stata scorporata da Microsoft dopo che il gigante tecnologico statunitense ha deciso di vendere il marchio di telefoni Nokia, acquistato per la prima volta nel 2014, a un gruppo di ex dirigenti Nokia.
Il perché l’azienda voglia impegnarsi nella produzione di un telefono Barbie è facile da intuire si vuole ancora cavalcare l’onda rosa della Barbie Mania, diventata un fenomeno nel 2023 grazie al film di successo con artisti del calibro di Margot Robbie, Ryan Gosling e Will Ferrell. Film, che ha incassato oltre 1,4 miliardi di dollari al botteghino, diventando la pellicola con il maggior incasso del 2023.
Lars Silberbauer, direttore marketing di HMD, ha riferito alla CNBC che la società sta adottando il “modello Lego” di collaborare con altri grandi marchi, fornendo al contempo know-how tecnologico e il proprio marchio di telefoni. Silberbauer ha precedentemente lavorato presso Lego come direttore globale senior.
«Non siamo un’azienda white label. Vogliamo che il marchio HMD rappresenti qualcosa – ha continuato Silberbauer – Ci saranno più collaborazioni. Il prossimo uscirà a maggio». HMD ha già lavorato con il film di James Bond No Time To Die per promuovere il film nel 2020.
Il nuovo dispositivo di HMD e Mattel avrà l’aspetto di un normale telefono a conchiglia con pulsanti anziché un touch screen ed è disponibile in un colore rosa acceso, che ricorda l’iconico accessorio del telefono a conchiglia rosa fornito con molte bambole Barbie. Le informazioni su prezzi e disponibilità non sono state ancora condivise dalla società, che spera che la popolarità del marchio Barbie gli dia una spinta come marchio più riconosciuto a livello internazionale.
HMD non ha rivelato il dispositivo durante l’evento stampa a Barcellona, ??che ha preceduto la fiera tecnologica Mobile World Congress. E’ il primo dispositivo venduto dall’azienda con il suo nuovo marchio, Human Mobile Devices, o HMD in breve. Questo è un passo avanti rispetto a Nokia, il marchio che HMD ha tipicamente utilizzato per vendere i suoi stupidi telefoni e smartphone. In fase di rinnovamento, la società prevede di continuare a vendere telefoni Nokia. Ma collaborerà con altri marchi per vendere telefoni che rappresentino sia il suo marchio che quello del partner.
Francisco Jeronimo, vicepresidente dei dispositivi e dell’analisi per l’Europa presso la società di ricerca IDC, ha affermato di ritenere che HMD cercherà di coinvolgere celebrità e influencer per promuovere i suoi telefoni. «Ciò potrebbe aiutare il marchio a ottenere un posizionamento più premium, – ha affermato Jeronimo in un’intervista – Sono molto forti sui feature phone, le loro vendite sugli smartphone non sono così forti».
Tutti gli articoli sul mondo Barbie
FOTO: SHUTTERSTOCK