
Il Pil ristagna nel quarto trimestre
L’economia brasiliana cresce del 2,9% nel 2023 secondo i dati ufficiali di oggi, andando ben al di sopra di quanto previsto dagli analisti. L’attività nel paese ha ricevuto impulso dall’agricoltura all’inizio del 2023, con il boom delle esportazioni di materie prime come la soia, mentre un mercato del lavoro resiliente e l’impatto positivo dei programmi di welfare sui consumi l’hanno aiutata per gran parte dell’anno.
Il Pil però ristagna nel quarto trimestre. Secondo l’agenzia statistica IBGE il dato è rimasto piatto, in linea con il trimestre precedente ma mancando leggermente la crescita dello 0,1% prevista dagli analisti. Su base annua la crescita nel trimestre ottobre-dicembre è stata del 2,1%, anch’essa inferiore al 2,2% previsto dagli economisti.
Il Governo oggi ha dichiarato di aspettarsi una crescita del 2,2% per il 2024, affermando in un comunicato che gli ultimi dati sono “compatibili” con la previsione di una maggiore espansione dell’attività nel primo trimestre. Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva è ancora più ottimista e si dice convinto che il Paese riuscirà a registrare una crescita economica di almeno il 3% quest’anno, superando ancora una volta le aspettative del mercato che attualmente si attestano intorno all’1,75%.
FOTO: SHUTTERSTOCK