logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Jet HR chiude un round da 4,7 milioni. Il pre-seed più alto della storia delle startup italiane

Maria Vincenza D'Egidio
11 Maggio 2024
Jet HR chiude un round da 4,7 milioni. Il pre-seed più alto della storia delle startup italiane
  • copiato!

L’azienda punta a semplificare il mondo della gestione del personale

La startup per la gestione del personale Jet HR ha raccolto 4,7 milioni di euro, in quello che potrebbe essere il round di pre-seed più grande nella storia del mercato italiano. L’azienda fondata da Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino ha ottenuto i finanziamenti da un ampio gruppo di investitori.

Tra questi Exor Ventures, Italian Founders Fund e vari leader di settore come Luca Ascani, fondatore di Lambda Alpha, Dario Brignone e Alberto Dalmasso, co-fondatori di Satispay, Max Ciociola, creatore di Musixmatch, Luca Ferrari, mente di Bending Spoons, e Diego Piacentini, fondatore di View Different.

Un ulteriore supporto è arrivato da investitori privati di spicco nel settore tecnologico internazionale, come David Clarke, ex direttore tecnologico di Workday, e Joe Zadeh, ex vicepresidente del prodotto Airbnb.

Ogliengo e Scalambrino hanno maturato esperienza nell’ambito della tecnologia e della gestione di personale. La creazione di Jet HR risponde alla necessità di semplificare la gestione burocratica del personale nelle aziende. Obiettivo, spiegano: eliminare la complessità, automatizzare processi e creare efficienza, rendendo la gestione del personale più accessibile e comprensibile.

La risposta di Jet HR è una piattaforma tecnologica unificata che offre una serie di strumenti per gestire le attività amministrative delle aziende. Da pagamenti salariali a contrattualizzazioni di collaboratori con partita IVA, Jet HR si prefigge di rendere più chiara e meno onerosa la gestione del personale, sia per le PMI che per le grandi aziende con centinaia di dipendenti.

Oltre alla gestione delle retribuzioni, la piattaforma offre strumenti per la gestione di tutte le fasi del ciclo di vita lavorativo dei collaboratori, da noleggio di computer a prenotazione di visite mediche. Jet HR si posiziona come un’unica soluzione per le esigenze amministrative delle aziende, integrando anche un network di consulenti del lavoro selezionati per assistere con aspetti più complessi come piani di welfare e questioni legislative.

La startup non si rivolge solo alle aziende ma anche ai dipendenti. Attraverso un’app dedicata, i collaboratori possono richiedere permessi, inserire note spese e gestire altri aspetti della loro vita lavorativa.

«Jet HR è la soluzione che avrei voluto quando ho iniziato a fare l’imprenditore – ha dichiarato Ogliengo, amministratore delegato e co-fondatore di Jet HR – Mentre per Scalambrino, altro co-fondatore e responsabile del prodotto – ha aggiunto – Noi vogliamo colmare questo gap per le nostre aziende italiane automatizzando attività che assorbono troppo tempo prezioso a risorse che, per ruolo e capacità, dovrebbero concentrarsi su attività strategiche».

Il fine è contribuire a trasformare la gestione amministrativa del personale in Italia. Provando a portare efficienza e chiarezza nel complesso mondo della gestione del personale.

FOTO: Shutterstock
  • start up
  • jet hr
  • jet hr chiude round a 4
  • 7 mln
  • pre-seed più alto della storia delle start up

Ti potrebbero interessare

Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro  della task force europea per una politica comune
Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Economia
12 Febbraio 2025
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Le aziende tech europee hanno raccolto 426 miliardi di dollari. In Italia si chiude una raccolta pari a 900 milioni…
Guarda ora
Physics Wallah, startup indiana di tecnologia educativa valutata 2,8 miliardi di dollari
Impresa
20 Settembre 2024
Physics Wallah, startup indiana di tecnologia educativa valutata 2,8 miliardi di dollari
In un momento di gravi problemi e crisi del settore la start up ha raccolto 210 milioni di dollari
Guarda ora
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Economia
19 Settembre 2024
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Dati diffusi a Roma Startup Week, calo continua anche nel 2024
Guarda ora
Italia, tra i paesi con meno startup per abitanti
Impresa
17 Marzo 2024
Italia, tra i paesi con meno startup per abitanti
Lo certifica uno studio sui paesi più interessanti per chi vuole fare impresa. Il meno virtuoso è il Messico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993