logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Distretti agroalimentari, nel 2023 export +4,5% a quasi 27 mld

Maria Vincenza D'Egidio
23 Giugno 2024
Distretti agroalimentari, nel 2023 export +4,5% a quasi 27 mld
  • copiato!

Monitor Intesa San Paolo, in lieve calo solo la filiera del vino

Ha sfiorato i 27 miliardi di euro, con un incremento del 4,5% sull’anno precedente, l’export del distretti agroalimentari italiani al 31 dicembre 2023. Sempre prima per valori esportati ma in lieve calo solo la filiera del vino (-0,7% rispetto al 2022), con oltre 6,5 miliardi di euro.

Made in Italy, agroalimentare fiore all’occhiello. Export record vola a +8% nel 2023
Economia
10 Aprile 2024
Made in Italy, agroalimentare fiore all’occhiello. Export record vola a +8% nel 2023
Unionfood, la crescita supera i 21 miliardi di euro
10 Aprile 2024
  • made in italy
  • giornata nazionale made in italy 15 aprile
  • giornata made in italy istituita mimit
  • export italia made in italy
  • made in italy export agroalimentare crescita record 2023
  • 2023 anno record per export alimentari
  • unionfood
Guarda ora

Rallenta, ma resta in territorio positivo, la filiera della pasta e dolci, con 214 milioni in più rispetto al 2022 (+4,8%). Recupera la filiera dei distretti agricoli (+3,2% rispetto al 2022). Nel 2023 si è registrata una forte crescita per la filiera delle conserve (+10,1%), la filiera delle carni nel complesso registra un +5,6% e la filiera del lattiero-caseario un +2,6%.

Sono alcuni dei dati contenuti nel Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 dicembre 2023 curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo. Il risultato dell’export dei distretti agroalimentari è in linea con quello registrato dal totale export agroalimentare italiano, che ha segnato un +5,8% nel 2023 (i distretti ne rappresentano il 43%).

Entrando nel dettaglio, l’unica filiera che mostra un segno leggermente negativo nell’evoluzione annuale è quella del vino, che recupera parzialmente nell’ultimo trimestre del 2023 e realizza nel complesso dell’anno solo un lieve calo in valore (-0,7% rispetto al 2022), determinato soprattutto dall’arretramento sui mercati nordamericani (Stati Uniti -7,4% e Canada -9%).

Tra i distretti, spicca positivamente la performance del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene (+4,3%), a cui si aggiungono i vini e distillati del Friuli (+9,2%), di Bolzano (+6,6%) e di Trento (+2,3%). Soffrono invece tre grandi distretti, territori di produzione di importanti vini rossi italiani, i vini di Langhe, Roero e Monferrato (-4,4%), i vini dei colli fiorentini e senesi (-4,5%) e i vini del veronese (-1,9%), tutti con marcati arretramenti oltreoceano.

Rallenta, ma resta in territorio positivo, la filiera della pasta e dolci: il lieve calo del quarto trimestre (-0,6% tendenziale) non pregiudica il bilancio positivo dell’anno 2023 (+4,8%) ossia 214 milioni di vendite in più sui mercati esteri. Di questi, ben 142 milioni sono stati realizzati dal comparto pasta e dolci dell’Alimentare di Parma. Ottima performance anche per i Dolci di Alba e Cuneo, con un +5% nel 2023; registrano invece una battuta d’arresto i comparti pasta e dolci dei due distretti campani: -4% per l’Alimentare napoletano; -10,4% per l’Alimentare di Avellino.

 

FOTO: Shutterstock
  • distretti agroalimentari
  • export 2023
  • monitor distretti agroalimentari italiani
  • research departiment intesa sanpaolo

Ti potrebbero interessare

Confagricoltura, Giansanti: “l’export agroalimentare vale 64 miliardi. A breve l’Italia sarà il terzo Paese dopo Olanda e Germania”
Economia
25 Maggio 2024
Confagricoltura, Giansanti: “l’export agroalimentare vale 64 miliardi. A breve l’Italia sarà il terzo Paese dopo Olanda e Germania”
"Serve una profonda revisione della Pac. Incrementiamo la produttività, la competitività e la stabilità dei redditi degli agricoltori"
Guarda ora
Comparto bovino e ovino, economia a luci e ombre: autoapprovvigionamento in forte calo al 40%
Economia
19 Settembre 2024
Comparto bovino e ovino, economia a luci e ombre: autoapprovvigionamento in forte calo al 40%
Studio Ismea propone i dati in discesa del consumo di carne bovina e ovina rispetto al 2010 quando si attestava…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993