Le azioni di Samsung Electronics hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi tre anni, ovvero da gennaio 2021, dopo che il colosso tecnologico sudcoreano ha dichiarato di aspettarsi profitti migliori del previsto per il secondo trimestre, grazie alla domanda esplosiva di intelligenza artificiale.
Il titolo è salito fino al 2,24% stamattina, scambiando a un massimo di 86.500 won coreani (62,73 $).
Questo perché oggi la società ha affermato che l’utile operativo per il trimestre da aprile a giugno è previsto essere di circa 10,4 trilioni di won (7,54 miliardi di $), ovvero un balzo di circa il 1.452% rispetto ai 670 miliardi di won di un anno fa e superando di gran lunga la previsione degli analisti di 8,51 trilioni di won.
I ricavi sono visti compresi tra 73 trilioni e 75 trilioni di won, rispetto ai 60,01 trilioni di won di un anno fa, in linea con i 73,7 trilioni di won stimati dagli analisti.
A fare da traino è la forte domanda di intelligenza artificiale ed i prezzi dei chip di memoria che si sono ripresi grazie all’ottimismo dell’IA lo scorso anno.
Il colosso tecnologico sudcoreano ha puntato molto sull’intelligenza artificiale generativa con il suo smartphone Galaxy S24 Ultra, dotato di funzionalità per modificare le foto e cercare elementi online utilizzando l’intelligenza artificiale. I suoi chip di memoria sono comunemente presenti in un’ampia gamma di dispositivi di consumo, tra cui smartphone e computer.
Samsung pubblicherà i risultati dettagliati del secondo trimestre entro la fine del mese.