Quest’anno Samsung lancerà una versione aggiornata del suo assistente vocale Bixby, basata sui propri modelli di intelligenza artificiale, ha dichiarato alla CNBC il responsabile della divisione mobile dell’azienda.
Gli assistenti digitali sono tornati sotto i riflettori grazie alla popolarità di ChatGPT di OpenAI. TM Roh, responsabile della divisione mobile di Samsung, ha dichiarato alla CNBC che quest’anno l’azienda presenterà una versione ulteriormente migliorata di Bixby, che utilizzerà il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) del gigante tecnologico sudcoreano.
Bixby è stato lanciato nel 2017 con lo smartphone Galaxy S8 di Samsung. L’assistente vocale ha una varietà di funzioni, tra cui traduzioni in tempo reale e consigli sui ristoranti. Lo strumento Bixby Vision consente a una persona di usare la fotocamera del telefono per scansionare qualsiasi cosa si trovi di fronte a loro e poi Bixby offrirà informazioni al riguardo.
La conferma di Roh dell’aggiornamento di Bixby arriva poco più di un mese dopo quella di Apple, che ha annunciato che il suo assistente Siri riceverà un aggiornamento AI. Siri sarà in grado di attingere a ChatGPT di OpenAI quando necessario per rispondere a più query.
L’aggiornamento di Bixby fa parte di una spinta più ampia di Samsung per commercializzare funzionalità AI sulla sua suite di dispositivi. L’azienda ha lanciato due nuovi dispositivi pieghevoli, il Galaxy Z Fold6 e lo Z Flip6, e ha svelato alcuni nuovi strumenti AI nel tentativo di convincere le persone ad aggiornare a smartphone più premium.
«Stiamo rafforzando e aggiungendo maggiori funzionalità di intelligenza artificiale ai nostri prodotti – ha affermato Roh – man mano che i consumatori utilizzano più capacità di intelligenza artificiale, possono effettivamente percepire la praticità e i vantaggi che apportano. Credo fermamente che queste Galaxy AI, mobile AI siano forti motivazioni e driver per l’acquisto di nuovi prodotti».