logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Settimana macro: Negli Usa è ancora la volta delle Big Tech

Maria Vincenza D'Egidio
28 Luglio 2024
Settimana macro: Negli Usa è ancora la volta delle Big Tech
  • copiato!

Dopo i deludenti risultati di Alphabet e Tesla, 4 delle Magnifiche 7 sono chiamate alla prova dei mercati, tra cui Microsoft

La prossima settimana economica verrà ancor più messa alla prova, con la pubblicazione dei conti di 4 delle Magnifiche 7. Se dovessero ancora deludere, la locomotiva delle Big Tech potrebbe davvero essersi inceppata, quantomeno nelle preferenze degli investitori.

Dopo il dato decisamente migliore delle aspettative sul Pil del secondo trimestre, del resto, ci sono più argomenti per sostenere che un’economia in salute consentirà una crescita degli utili più allargato e meno concentrato. Scenario che sarebbe stato assai più difficile da sostenere in caso di atterraggio duro dell’economia.

Usa, PCE aumenta a giugno: +0,2% su mese e +2,6% su anno
Economia
26 Luglio 2024
Usa, PCE aumenta a giugno: +0,2% su mese e +2,6% su anno
In aumento sia le spese personali sia i redditi
26 Luglio 2024
  • fed
  • spese
  • redditi
  • pce
Guarda ora

Nel corso della settimana ci sarà spazio per fare il punto su quanto la forza inattesa dell’economia americana inciderà sulle scelte della Fed, che si riunisce martedì e mercoledì per una riunione che appare più un appuntamento di preparazione al primo taglio dei tassi d’interesse, altamente probabile a settembre secondo la quasi totalità degli analisti.

Nel mentre, arriveranno molti altri indicatori sullo stato di salute dell’economia americana. Martedì verranno diffuse le stime preliminari del Pil del secondo trimestre per Germania ed Eurozona, che daranno importanti indicazioni sullo stato di salute dell’economia europea. Negli Usa, l’indice di fiducia dei consumatori e i dati JOLTs sui posti di lavoro forniranno ulteriori spunti sul sentiment e sul mercato del lavoro americano.

Mercoledì sarà una giornata cruciale, con la pubblicazione dei dati sull’inflazione nell’Eurozona e, soprattutto, la decisione sui tassi d’interesse della Federal Reserve, dalla quale non ci si aspettano mosse sui tassi – in attesa di un taglio che i mercati danno per certo a settembre.

Giovedì sarà invece la Bank of England ad annunciare la propria decisione sui tassi, mentre venerdì i riflettori saranno puntati sui dati occupazionali non agricoli USA (Nfp), tra i più importanti (e influenti sul mercato) indicatori dello stato di salute dell’economia americana.

Per quanto riguarda le trimestrali societarie, il grosso dell’attenzione a livello globale sarà catalizzata dai risultati che riporteranno alcuni fra i maggiori colossi tecnologici, su cui gravano le premesse deludenti di Alphabet e Tesla registrate nella settimana precedente. Martedì sarà il turno di Microsoft, seguita mercoledì da Meta Platforms. Giovedì toccherà, poi, ad Apple e Amazon.

LUNEDI’ – Germania: Vendite al dettaglio a/a mag; Vendite al dettaglio m/m mag; Prezzi import a/a giu – Italia: Bilancia commerciale (extra-UE) giu – Gran Bretagna: Credito al consumo giu – Belgio: PIL t/t prelim T2 Precedente 0,3% – Poste Italiane: Relazione semestrale

MARTEDI’ – Giappone: Tasso di disoccupazione giu; Job to applicant ratio giu – Francia: PIL t/t 1a stima; Spese per consumi m/m giu – Spagna: PIL t/t prelim T2; IPCA a/a prelim lug – Italia: PIL a/a; PIL t/t prelim T2 – Germania: PIL s,a, t/t prelim T2; PIL s,a, a/a prelim T2 – Europa: PIL t/t 1a stima T2; PIL a/a 1a stima T2; Fiducia industria lug; Fiducia consumatori finale lug prel; Fiducia servizi lug; Indice di fiducia economica lug – Germania: IPCA a/a prelim lug; CPI (Lander) m/m prelim lug; IPCA m/m prelim lug; CPI (Lander) a/a prelim lug – Usa: C/Shiller indice dei prezzi delle case a/a mag; Indice dei prezzi delle case m/m mag; Fiducia consumatori (CB) lug – Microsoft: Risultati secondo trimestre – FinecoBank: Relazione semestrale – Intesa Sanpaolo: Relazione semestrale – Poste Italiane: Presentazione analisti

MERCOLEDI’ – Giappone: Vendite al dettaglio a/a giu; Produzione industriale m/m prelim giu – Cina: PMI composito – Caixin lug; PMI manifatturiero – NBS lug; PMI non manifatturiero – NBS lug – Giappone: Fiducia delle famiglie lug – Francia: IPCA a/a prelim lug – Germania: Variazione n disoccupati lug; Tasso di disoccupazione lug – Italia: Fatturato industriale a/a mag; Fatturato industriale m/m mag; Prezzi al consumo m/m prelim lug; IPCA a/a prelim lug; IPCA m/m prelim lug; Prezzi al consumo a/a prelim lug – Europa: CPI a/a stima flash lug; CPI ex energia e alim, non lav, a/a flash lug – Italia: Prezzi alla produzione a/a giu; Prezzi alla produzione m/m giu – Usa: Nuovi occupati, stima ADP lug; Costo del lavoro T2; PMI (Chicago) lug; Riunione FOMC; Conferenza stampa di Powell (Fed) – Giappone: Riunione BoJ – Meta Platforms: Risulati trimestrali – Anima Holding: Risultati semestrali

GIOVEDI’ – Italia: Indice PMI manifatturiero – Europa: Bce, bollettino economico – Gran Bretagna: Bank of England decisione sui tassi – Usa: indice PMI manifatturiero; Richieste sussidi disoccupazione sett; Costo unitario lavoro trim; Produttività trim – Stoccaggi gas sett – Apple: Risultati trim – Amazon: Risultati trim – Banca Mediolanum: Relazione semestrale, presentazione analisti – Ferrari: Relazione semestrale – Mediobanca: presentazione analisti, risultati trimestrali

VENERDI’ – Usa: Dati occupazionali non agricoli Nfp – Berkshire Hathaway: Risultati trim

 

FOTO: Shutterstock
  • pil
  • eurozona
  • usa
  • big tech
  • settimana macro
  • settimana macroeconomica

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993