logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Balneari, Antitrust ancora sui Comuni: Basta proroghe

Maria Vincenza D'Egidio
13 Agosto 2024
Balneari, Antitrust ancora sui Comuni: Basta proroghe
  • copiato!

A tre giorni dal primo sciopero degli ombrelloni, l’Autorità intende mettere fine a violazioni concorrenza e effetti dei rinnovi automatici

Come già in passato, l’Antitrust richiama (ancora) i Comuni sulle proroghe delle concessioni balneari, sollecitando a procedere subito con le gare.

A tre giorni dal primo sciopero degli ombrelloni, l’Autorità entra a gamba tesa, con un richiamo più preciso e più forte: una segnalazione allargata a tutta l’Anci e alla Conferenza Stato-Regioni con l’obiettivo di mettere la parola fine alle violazioni della concorrenza e agli effetti “distorsivi” dei rinnovi automatici.

Quello che gli enti concedenti devono fare, afferma il Garante, è avviare rapidamente le procedure di gara, in modo da assegnare i nuovi bandi entro la fine di quest’anno.

L’Autorità parte da alcuni assunti di base mandando dei messaggi anche al governo che sul tema è alle prese ormai da tempo per cercare una soluzione di compromesso tra la normativa europea per la quale l’Italia è già in procedura di infrazione.

Balneari: reazioni contrastanti allo sciopero tra Codacons e Fiba Confesercenti
Economia
9 Agosto 2024
Balneari: reazioni contrastanti allo sciopero tra Codacons e Fiba Confesercenti
Per Codacons, lo sciopero è stato un "flop", con adesioni inferiori alle aspettative e organizzazioni sindacali troppo divise
9 Agosto 2024
  • codacons
  • balneari
  • sciopero balneari
  • reazioni contrastanti allo sciopero balneari
  • condacons definisce lo sciopero balneari un flop
  • fiba confesercenti
  • fiba confesercenti evidenzia invece forte adesione a sciopero balneari
Guarda ora

«La legge circoscrive la possibilità di differire ulteriormente la durata delle concessioni a ipotesi del tutto eccezionali connesse a specifiche circostanze che impediscono la conclusione della procedura selettiva. Affinché la norma possa trovare applicazione, dunque – sottolinea l’Antitrust – è necessario che la procedura selettiva sia stata avviata e che sussistano ragioni oggettive che ne impediscono la conclusione».

Ma in nessuno dei casi esaminati dall’Autorità le amministrazioni concedenti avevano avviato una procedura selettiva per l’assegnazione delle concessioni. Tanto basta per il richiamo agli enti locali.

Il problema, spiega però Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari, “è che l’Autorità fa riferimento a una proroga automatica generalizzata, che è chiaramente improponibile. Siamo sempre stati d’accordo con l’idea di una proroga differenziata – puntualizza – e dalle indiscrezioni mi sembra che il governo stia andando proprio verso questo tipo di proroghe”.

Per il presidente di Federbalneari, Marco Maurelli, «l’Agcm adotta invece due pesi e due misure che non rappresentano mai una soluzione equa. Non pretendiamo che si fermino i processi, ma che si rispetti il legislatore ed il dialogo con la Commissione Ue per ottenere una riforma che manca da 15 anni».

Negli ultimi giorni è comparsa sulla stampa l’ipotesi che nelle Regioni in cui le spiagge libere risultino inferiori al 25% le concessioni siano prorogate fino al 31 dicembre 2027, in quelle in cui la quota sia invece superiore al 25% si arrivi fino al 31 dicembre 2029.

FOTO: Ansa
  • balneari
  • comuni
  • antitrust
  • antitrust interviene sui comuni su questione balneari
  • basta proroghe
  • si parta con le gare d'appalto

Ti potrebbero interessare

Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
Economia
18 Febbraio 2025
Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
L’imposta del turismo tra normativa e introiti in aumento con Roma sotto effetto-Giubileo per un afflusso di 30-35 milioni di…
Guarda ora
Multe stradali: Quanto incassano i Comuni
Economia
10 Novembre 2024
Multe stradali: Quanto incassano i Comuni
Indagine Codacons: La Lombardia incamera più soldi dalle contravvenzioni, il Molise meno di tutti. Tra le città, al primo posto…
Guarda ora
Il 5XMille, Solo un contribuente su 100 lo destina al comune
Economia
11 Agosto 2024
Il 5XMille, Solo un contribuente su 100 lo destina al comune
Generato comunque un tesoretto da quasi 15,3 milioni
Guarda ora
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora
Bonus figli da 250 a 500 euro, come funziona e a chi spetta
Economia
11 Febbraio 2024
Bonus figli da 250 a 500 euro, come funziona e a chi spetta
Un nuovo contributo dai Comuni per le famiglie: ecco come funziona e come richiedere il bonus figli fino a 500…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993