logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Verbali BoJ: “no decisione unanime nell’aumento dei tassi a luglio”

Maria Lucia Panucci
26 Settembre 2024
Verbali BoJ: “no decisione unanime nell’aumento dei tassi a luglio”
  • copiato!

La previsione della banca centrale è che il CPI core si attesti al 2,5% nell’anno fiscale 2024 conclusosi il 1° aprile, per poi raggiungere il 2% negli anni fiscali 2025 e 2026

Il consiglio di politica della Banca del Giappone non è stato concorde nel decidere se aumentare ulteriormente i tassi di interesse durante la riunione di fine luglio. Ma la banca centrale giapponese è sembrata decisa a diminuire il “quantitative easing”, ovvero gli acquisti di titoli di Stato giapponesi (JGB), che sono stati un segno distintivo della banca centrale per decenni. Questo in sinetsi quanto si legge nei verbali della BoJ appena pubblicati.

I membri del Consiglio di Amministrazione “hanno condiviso il riconoscimento che, per consentire una formazione regolare dei tassi di interesse a lungo termine nel mercato, è appropriato che la Banca del Giappone proceda con una riduzione considerevole” della quantità di JGB acquistati dalla banca centrale, secondo i verbali della sessione del 30-31 luglio.

Per quanto riguarda l’inflazione hanno ribadito la stima secondo cui i prezzi al consumo core (CPI), che esclude gli alimenti freschi, si ridurranno fino a rientrare nell’obiettivo annuale del 2% nel 2025. La previsione della banca centrale è che il CPI core si attesti al 2,5% nell’anno fiscale 2024 conclusosi il 1° aprile, per poi raggiungere il 2% negli anni fiscali 2025 e 2026.

Il CPI core del Giappone ha registrato un tasso del 2,8% su base annua ad agosto, ancora al di sopra dell’obiettivo della banca centrale, ed è rimasto fermo nella fascia tra il 2% e il 3% per gran parte del 2024.

Il consiglio di politica sembra aver accettato la previsione della Banca del Giappone fatta a fine luglio, secondo cui il prodotto interno lordo (PIL) del Giappone si sarebbe espanso dello 0,6% nell’anno fiscale 2024 e poi dell’1% negli anni fiscali 2025 e 2026.

Nella riunione di settembre la BoJ ha lasciato ferma la sua politica monetaria.

 

FOTO: EPA
  • inflazione
  • boj
  • TASSI BOJ
  • banca giappone
  • cpi core giappone

Ti potrebbero interessare

Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993