logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Zeekr, in arrivo nuovo veicolo elettrico in Australia, puntando alla Nuova Zelanda

Maria Vincenza D'Egidio
16 Ottobre 2024
Zeekr, in arrivo nuovo veicolo elettrico in Australia, puntando alla Nuova Zelanda
  • copiato!

Il produttore cinese di veicoli elettrici Zeekr’s ha avviato le vendite del suo primo modello per l’Australia, uno dei due previsti per il 2024; entrambi saranno lanciati anche in Nuova […]

Il produttore cinese di veicoli elettrici Zeekr’s ha avviato le vendite del suo primo modello per l’Australia, uno dei due previsti per il 2024; entrambi saranno lanciati anche in Nuova Zelanda più avanti quest’anno, nell’ottica di trasformare l’Oceania in un mercato estero chiave.

Il marchio premium di Geely ha avuto un inizio promettente con il veicolo sportivo utilitario X, ha affermato Connal Yan, amministratore delegato di Zeekr Australia, aggiungendo che la X e il veicolo multiuso 009 hanno raccolto complessivamente più di 2.500 manifestazioni di interesse registrate.
I produttori cinesi di EV sono entusiasti del mercato australiano, mentre le barriere commerciali altrove aumentano. L’Europa è pronta a imporre tariffe elevate sui veicoli elettrici di fabbricazione cinese, mentre sono stati esclusi dal mercato statunitense.
Sebbene l’Australia sia un mercato relativamente piccolo su scala mondiale, con 1,2 milioni di auto vendute lo scorso anno, è molto attraente per le case automobilistiche cinesi, in quanto non ha un’industria manifatturiera automobilistica e si ritiene improbabile che introduca barriere commerciali protezionistiche.
Dal 2022 il governo ha inoltre promosso con decisione l’adozione di veicoli elettrici per raggiungere i suoi obiettivi di zero emissioni e le relazioni bilaterali con la Cina si sono riscaldate dopo anni di tensione.
Zeekr spera che l’Oceania diventi uno dei suoi maggiori mercati esteri, insieme al Sud-est asiatico e all’America Latina, ha affermato Yan, aggiungendo che si aspetta che i nuovi standard australiani sull’efficienza dei veicoli , che entreranno in vigore dal 2025, contribuiranno ulteriormente a stimolare la domanda di veicoli elettrici.
FOTO: Shutterstock
  • auto elettriche
  • australia
  • zeekr's
  • zeekr's lancia nuovo veicolo elettrico

Ti potrebbero interessare

Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Senza categoria
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
Attualita'
27 Gennaio 2025
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
I reclami dei cinque produttori sono stati depositati la scorsa settimana presso il Tribunale Ue
Guarda ora
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Economia
14 Gennaio 2025
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993