logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, ok CdM. Giorgetti: “Interventi per 30 miliardi lordi. Nessuno avrà nuove tasse”

Maria Vincenza D'Egidio
16 Ottobre 2024
Manovra, ok CdM. Giorgetti: “Interventi per 30 miliardi lordi. Nessuno avrà nuove tasse”
  • copiato!

Confermato aumento spesa sanità a 3 miliardi e 700 milioni, e arriva la “Carta Nuovi Nati”

Una manovra da 30 miliardi di euro, tra tagli – spending review per la macchina dello stato – ai bonus ed incentivi per i “nuovi nati” da 1.000 euro. E’ la principale novità della manovra del 2025 che tra taglio del cuneo, accorpamento delle aliquote Irpef, pensioni e carta Dedicata a te.

«Nella manovra c’è attenzione ai redditi bassi che avranno una situazione migliore, nessuno ha una situazione peggiore, non ci saranno nuove tasse mi dispiace deludere le attese – lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa – C’è un’attenzione particolare alla famiglia con un nuovo sistema di calcolo che favorisca le famiglie numerose, chiamiamolo quoziente familiare», ha aggiunto.

Arrivano poi fringe benefit per neoassunti che si allontano più di 100 chilometri dalla residenza originale per favorire l’occupazione. Salva la sanità: verso un aumento fino a 3 miliardi di euro.

«Ieri, abbiamo definitivo l’accordo con la Commissione per i contenuti  del piano strutturale per l’estensione a 7 anni».  Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa sulla manovra economica del governo.

Per questo obiettivo, ha spiegato, «oltre al Pnrr ci sono gli impegni assunti dal governo che ci permettono di fare un quadro di finanzia pubblica dei prossimi 5 anni coerente con legge di bilancio».

«La legge di Bilancio vera e propria sarà presentata in Parlamento entro i termini previsti, penso lunedì 21 perché domenica 20 è festivo», ha spiegato Giorgetti.

«Con la manovra rafforziamo i congedi parentali all’80% che vanno da due a tre mesi», annuncia Giorgetti in conferenza stampa a palazzo Chigi.

«Noi non soltanto confermiamo il cuneo fiscale e contributivo, ma addirittura faremo in modo che ci sia anche qualche beneficio sicuramente per redditi oltre35mila fino a 40mila euro, inoltre ci saranno anche altre classi di reddito che ne beneficeranno. Numero uno attenzione ai redditi medio bassi che avranno una situazione migliore alla precedente, nessun altro avrà nuove tasse», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti all’indomani del varo della manovra.
«C’è un significativo intervento su banche e assicurazioni: qualcuno lo chiama extraprofitto qualcuno lo chiama contributo, io lo chiamo sacrificio e spero abbiate compreso che cosa intendevo quando ho usato questo termine di cui si è abusato in queste settimane. Capisco le opposizioni, mi dispiace per loro ma adesso diventa intellegibile a tutto il popolo italiano», commenta Giancarlo Giorgetti.
«Introduciamo un innovativo meccanismo di incentivo per la permanenza al lavoro su base volontaria. Avranno un incentivo significativo sul piano fiscale: in particolare in quei settori dove ci sono difficoltà per nuovi reclutamenti questo diventa molto interessante». Afferma il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sempre in conferenza stampa a Palazzo Chigi, parlando del capitolo pensioni.
«Anche tutto l’universo di quelli che sono enti, soggetti, fondazioni a vario titolo che non sono esattamente figlie dei ministeri ma ricevono un contributo a carico dello Stato saranno chiamate a rispettare alcune regole fondamentali di buona finanza: per chi riceve contributi dello Stato, gli organi di vertice in termini omnicomprensivi di compensi avranno un tetto che abbiamo ritenuto ragionevole fissare all’indennità del presidente del consiglio dei ministri», ha spiegato Giorgetti.
«L’ evasione fiscale non la combattiamo con i proclami ma con i fatti. I sacrifici li fanno le banche, le assicurazioni e i ministeri. In tanti la chiamano spending review, è una riduzione media del 5% della spesa dello Stato», ha dichiarato il ministro dell’Economia.
«La vicenda del catasto non è contenuta nella legge di bilancio c’è già nell’ordinamento ed è uno degli impegni assunti nel piano strutturale di bilancio – ha chiarito il ministro Giorgetti – Non si tratta di un aggiornamento delle rendite catastali ma banalmente quello che già normalmente è previsto per tutti noi, chi ha usufruito del Superbonus deve fare l’aggiornamento delle mappe catastali, per chi non ha mai dichiarato la casa andremo con gli strumenti a disposizioni a vedere se esiste e non esiste».

«La questione delle accise non è contenuta nella legge di bilancio, nessuna stangata, è un impegno europeo e sarà gestito” in Parlamento attraverso il decreto legislativo in materia», ha detto il ministro dell’Economia.

Interviene anche il viceministro all’Economia Maurizio Leo sul bonus mobili: «La manovra proroga il bonus mobili al 50% per l’acquisto nel 2025 di mobili e apparecchiature».
FOTO: Ansa
  • mef
  • manovra
  • legge di bilancio
  • giancarlo giorgetti
  • conferenza stampa giorgetti presenta manovra
  • dopo ok cdm

Ti potrebbero interessare

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Economia
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa
Guarda ora
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Finanza
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993