L’economia della Malesia è cresciuta probabilmente del 5,3% nel terzo trimestre rispetto ad un anno prima, più lentamente rispetto al precedente periodo di tre mesi, secondo le stime ufficiali.
Nel secondo trimestre, il prodotto interno lordo aveva registrato un’espansione annuale del 5,9%, il tasso più rapido degli ultimi 18 mesi, grazie all’aumento della spesa delle famiglie, delle esportazioni e degli investimenti.
La settimana scorsa il Governo ha alzato le previsioni di crescita economica per il 2024 al 4,8-5,3%, dal precedente 4%-5%. La crescita nel terzo trimestre è stata guidata dal settore dei servizi, che è aumentato del 5,1% rispetto ad un anno prima, oltre all’espansione dei settori manifatturiero, edile e agricolo, secondo i dati del Dipartimento di Statistica.
Tuttavia, il settore minerario ed estrattivo è sceso del 3,4% rispetto all’anno precedente, a causa di un calo nei sotto-settori del gas naturale e del petrolio greggio e condensato, ha dichiarato il Dipartimento.
Le esportazioni sono aumentate del 7,8% nel terzo trimestre rispetto all’anno precedente, mentre le importazioni sono aumentate del 20,8%, secondo i dati.
Il capo statistico Mohd Uzir Mahidin ha detto che un mercato del lavoro stabile, una pressione inflazionistica moderata, politiche fiscali e monetarie accomodanti e una ripresa in corso del turismo dovrebbero sostenere l’economia.
«Inoltre, le tendenze positive della spesa dei consumatori e l’aumento degli investimenti sono destinati a stimolare la crescita economica in questo trimestre», ha dichiarato in un comunicato.
I dati finali del PIL del terzo trimestre dovrebbero essere pubblicati il 15 novembre.