logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione e prezzi al consumo quale la città più cara d’Italia

Maria Vincenza D'Egidio
16 Dicembre 2024
Inflazione e prezzi al consumo quale la città più cara d’Italia
  • copiato!

UNC: A Bolzano il primato con +608 euro, segue al secondo posto Roma con +518 euro

In base ai dati Istat pubblicati oggi, con l’inflazione rivista al ribasso e l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) di novembre, al lordo dei tabacchi, che scende dello 0,1% su base mensile e aumenta dell’1,3% su base annua da +0,9% del mese precedente.

Istat, prezzi al consumo salgono a novembre all’1,3% su anno. Dati finali
Economia
16 Dicembre 2024
Istat, prezzi al consumo salgono a novembre all’1,3% su anno. Dati finali
Rivista al ribasso la lettura preliminare
16 Dicembre 2024
  • istat
  • prezzi
  • inflazione
  • prezzi consumo
Guarda ora

L’Unione nazionale consumatori stila la sua classifica delle città italiane più care in termini di aumento del costo della vita. Non solo, quindi, delle città capoluoghi di regione o dei comuni con più di 150 mila abitanti.

In testa alla graduatoria, Bolzano dove l’inflazione tendenziale pari a +2,1%, la più alta d’Italia, si traduce anche nella maggior spesa aggiuntiva annua, equivalente a 608 euro per una famiglia media.

Medaglia d’argento per Roma, che risente evidentemente dell’effetto Giubileo e che, avendo la seconda inflazione più elevata del Paese ex aequo con Genova, Siracusa e Macerata, +2%, ha pure il secondo maggiore incremento di spesa annuo, pari a 518 euro a famiglia.

Sul gradino più basso del podio Genova che con +2% ha una spesa supplementare pari a 495 euro annui per una famiglia tipo.

Al quarto posto Rimini, che con +1,8% registra una stangata pari a 489 euro. Seguono Padova (+1,9%, +488 euro), al sesto posto Bologna (+1,7% e +473 euro), poi Trento (+1,6%, +471 euro), Ravenna (+1,7%, +462 euro) e Siena (+1,8%, +459 euro). Chiude la top ten Bergamo che con +1,6% ha un incremento di spesa pari a 447 euro.

Sull’altro fronte della classifica, purtroppo non c’è più nessuna città in deflazione. La città più virtuosa d’Italia è Forlì-Cesana, dove con +0,4%, l’inflazione più bassa d’Italia, si ha un aumento annuo di 109 euro. Al secondo posto Caserta, con +0,6% e +128 euro. Medaglia di bronzo per Biella, +0,6% e +140 euro.

Seguono, nella classifica delle risparmiose, Trapani (+0,7%, +150 euro), Catanzaro (+1%, +177 euro), al sesto posto un ex aequo, Livorno e Teramo con +179 euro, poi Lodi (+0,7%, +184 euro), e Modena (+0,7%, +190 euro). Chiude la top ten delle migliori Ancona, +0,9%, pari a +197 euro.

In testa alla classifica delle regioni più “costose” (Tabella n. 2), con un’inflazione annua a +1,8%, il Trentino che registra a famiglia un aggravio medio pari a 512 euro su base annua. Segue il Lazio, dove la crescita dei prezzi dell’1,9%, la più elevata del Paese a livello regionale, implica un’impennata del costo della vita pari a 464 euro, terza la Liguria, +1,8% e un rincaro annuo di 420 euro.

La regione più risparmiosa è la Valle d’Aosta, +0,8% pari a +208 euro, seguita dalla Basilicata (+1%, +210 euro). Medaglia di Bronzo per la Calabria(+1,3%, +220 euro).

 

FOTO: Shutterstock
  • inflazione
  • unc
  • indice prezzi consumo
  • città più cara italia bolzano

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993