logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Mondo

Dazi, schiaffo di Alibaba a Trump

Matteo Valléro
20 Settembre 2018
Dazi, schiaffo di Alibaba a Trump
  • copiato!

[:it] «Il commercio non è un’arma e dovrebbe essere un fattore chiave per la pace», ha detto il fondatore del colosso dell’ecommerce cinese, che nel 2017 aveva promesso un cospicuo […]

[:it]

«Il commercio non è un’arma e dovrebbe essere un fattore chiave per la pace», ha detto il fondatore del colosso dell’ecommerce cinese, che nel 2017 aveva promesso un cospicuo investimento al presidente Usa

Alibaba, il colosso dell’ecommerce cinese, ritratta il programma che prevedeva la creazione di un milione di posti di lavoro negli Stati Uniti, come il suo fondatore Jack Ma aveva annunciato nel gennaio 2017 in un incontro col presidente americano Donald Trump. Jack Ma, che lascerà la multinazionale – da lui fondata – nel settembre 2019 lasciando il posto al suo braccio destro Daniel Zhang (LEGGI QUI: il ritratto di Zhang) , ha spiegato che la sua promessa non è più realizzabile a causa della guerra dei dazi tra Usa e Cina. «La premessa era quella di relazioni commerciali amichevoli tra i due Paesi – ha detto in un’intervista – ma questa premessa non esiste più e la nostra promessa non può essere mantenuta».
Parlando al World Economic Forum a Tianjin, Ma ha detto che dobbiamo aspettarci 20 anni di guerra fredda tra Cina e Usa per i dazi, «perché la situazione non è buona e questo clima durerà a lungo».

Leggi di più: Corriere della Sera[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993