logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Carige, decreto ricalca quello di Gentiloni nel 2016 per Mps

Matteo Valléro
9 Gennaio 2019
  • copiato!

[:it] Le differenze con i casi Etruria e Venete Il provvedimento prevede garanzia dello Stato sulle nuove obbligazioni e eventuale ricapitalizzazione precauzionale: strumenti identici a quelli previsti all’epoca per salvare […]

[:it]

Le differenze con i casi Etruria e Venete

Il provvedimento prevede garanzia dello Stato sulle nuove obbligazioni e eventuale ricapitalizzazione precauzionale: strumenti identici a quelli previsti all’epoca per salvare MontePaschi, di cui poi il Tesoro è diventato primo socio sborsando 6,9 miliardi. Altri 4,78 miliardi sono stati spesi come “dote” per le ex Popolari venete cedute a Intesa. I costi per i quattro istituti regionali “risolti” nel novembre 2015 sono invece stati sostenuti dal sistema bancario, dopo l’azzeramento di azionisti e obbligazionisti subordinati.
Salva-banche o salva-risparmio? Il decreto su Banca Carige varato lunedì sera dal governo gialloverde è subito finito al centro della polemica politica, con l’esecutivo che rivendica di aver tutelato i risparmiatori e il Pd che attacca: “Hanno fatto la stessa cosa che abbiamo fatto noi”. In attesa di leggere il testo definitivo, dalle bozze e dal comunicato del consiglio dei ministri emerge che il provvedimento ricalca in tutto il “Salvarisparmio” firmato il 23 dicembre 2016 da Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan e sulla cui base l’estate successiva il Tesoro è diventato azionista di maggioranza dell’istituto senese investendo in tutto 6,9 miliardi. Differenti invece i casi delle quattro banche “risolte” nel novembre 2015, per le quali non sono stati spesi soldi pubblici, e di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, cedute a Intesa con una dote di 4,7 miliardi messi dallo Stato.

Approfondisci: Il Fatto Quotidiano[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993