logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La seconda vita della plastica

Matteo Valléro
28 Ottobre 2019
  • copiato!

[:it] Questo materiale ha molteplici possibilità di essere riutilizzato, riciclandolo e riducendolo a materia prima La nostra presentatrice Martina Villanova ha intervistato il sig. Alessandro Trentini, fondatore e direttore tecnico […]

[:it]

Questo materiale ha molteplici possibilità di essere riutilizzato, riciclandolo e riducendolo a materia prima

La nostra presentatrice Martina Villanova ha intervistato il sig. Alessandro Trentini, fondatore e direttore tecnico di Idea Plast srl, nella puntata di Pole Position andata in onda il 24 ottobre sul canale 821 di Sky.

L’azienda nasce nel 1988 come società di ingegneria per la progettazione di manufatti e di attrezzature per la produzione di plastica. Col tempo ha modificato il suo modo di essere proprio per andare incontro alle esigenze dei clienti e nel 2000 è stata fondata Idea Plast così com’è oggi in quanto, crescendo la possibilità di progettazione ma, in generale, dell’utilizzo della plastica, i clienti chiedevano dei servizi completamente diversi. Abbiamo avuto poi la fortuna, nel 2005, di entrare nell’ambito della Grande Distribuzione per la progettazione, produzione e distribuzione di cassette di plastica per il food. Nel 2012 abbiamo costituito un altro ramo d’azienda che realizza giochi ed arredi in plastica riciclata proveniente direttamente dalla raccolta differenziata. Un altro settore si occupa della realizzazione di distributori in plastica per i prodotti alimentari sfusi in modalità self-service, andando a ridurre il packaging e quindi lo spreco alimentare.

Idea Plast è quindi oggi divisa in più settori, mantenendo sempre l’identità di società di engineering a servizio delle aziende che utilizzano la plastica.

Non meno importante e con risultati molto soddisfacenti è l’attività di ricerca e sviluppo sulla possibile ricollocazione e seconda vita dei rifiuti plastici: viene occupata la posizione di facilitatori di progetto per quelle società che hanno la necessità di trasformare in seconda vita i rifiuti plastici, industriali o urbani, seguendo le aziende che vogliono introdurre nelle loro produzioni materiale proveniente dalla plastica.

Idea Plast ha così potuto ricevere diversi tipi di certificazione, come quella IPPR, a livello nazionale, per la plastica di seconda vita, che riconosce tutti i prodotti che utilizzano materiale in seconda vita. Inoltre ha ricevuto le certificazioni ISO 9001 e ISO 140001 ed anche altre riguardanti i giochi dedicati ai bambini che ne attesta la massima sicurezza.

Parlare di riutilizzo corretto di plastica in seconda vita alla 30 anni fa, alla nascita di Idea Plast, era un’utopia mentre oggi è diventata prepotentemente di moda: la parte di ricerca e sviluppo si occupa anche di seguire delle startup innovative che seguono dei progetti di recupero della plastica, professando sempre la filosofia dell’ecodesign e della filiera circolare di riutilizzo della plastica. Non un mondo plastic free in assoluto, in quanto oggi impensabile ed improponibile, ma convivere con questo stupendo materiale che è la plastica, con un occhio di riguardo sia sull’utilizzo iniziale che sulla fine vita.

Nel futuro c’è Plastiland: una società nata a gennaio 2019 in Calabria, dove c’è necessità di portarsi avanti sul riutilizzo della plastica in seconda vita. A Crotone Idea Plast sta realizzando sia un reparto di produzione di prodotti giochi e arredi sempre con il materiale da raccolta differenziata, sia un primo laboratorio nazionale per la caratterizzazione di rifiuti plastici, che lavorerà esclusivamente sul rifiuto plastico da fornire alle aziende di trasformazione per realizzare del manufatti finiti.

Per rivedere l’intervista integrale:

 

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993