logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Decreto sisma “Resto al Sud”

Matteo Valléro
8 Novembre 2019
  • copiato!

[:it] La misura agevolativa di Resto al sud, gestita da Invitalia, sarà estesa anche ai comuni colpiti dal sisma del 2016 e del 2017 e presenti nelle Regioni Umbria, Lazio […]

[:it]

La misura agevolativa di Resto al sud, gestita da Invitalia, sarà estesa anche ai comuni colpiti dal sisma del 2016 e del 2017 e presenti nelle Regioni Umbria, Lazio e Marche

L’incentivo riguarda coloro che vogliono avviare una iniziativa imprenditoriale nei settori dell’artigianato, industria, turismo, servizi ed, a breve, le libere professioni escludendo di fatto le attività commerciali.
I richiedenti devono avere una età massima al di sotto dei 36 anni in attesa che sia operativa la modifica anagrafica innalzando il requisito a coloro che abbiano compiuto 45 anni. Le attività avviate dovranno essere ubicate, oltre alle zone indicate nel Decreto Sisma, nelle Regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. L’importo ottenibile è di 50.000,00 euro, se a presentare la domanda è una singola persona, fino ad arrivare a 200.000,00 euro se il progetto è presentato sotto forma di team di persone.
L’incentivo copre il 100% dell’investimento di cui il 35% è a fondo perduto ed il 65% attraverso un finanziamento bancario a tasso zero rimborsabile in 8 anni di cui i primi 2 di preammortamento. Sono agevolabili spese inerenti la ristrutturazione edile e la relativa impiantistica, arredi, attrezzature e macchinari nuovi di fabbrica ed, infine, le spese inerenti i canoni di locazione, le materie prime, utenze e tutto ciò rientrante nel capitale circolante.
La valutazione delle richieste avviene a sportello, secondo l’ordine di arrivo delle richieste, attraverso una analisi del progetto ed un colloquio volto a capire l’attitudine e le capacità dei richiedenti ad avviare l’attività d’impresa.

 

Giuseppe Arleo – contributor Business24

Giuseppe Arleo

[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993