[:it]
Seatex è fornitore di film e nastri termoadesivi per l’incollaggio a caldo di tessuti e supporti
Sostituire le cuciture tradizionali mantenendo il più alto standard tecnico e qualitativo sia nello sportwear che nelle calzature sportive. Massimo Baroni è CEO della Seatex S.r.l. un’azienda nata nel 2011 che si occupa di prodotti molto innovativi che vengono utilizzati per la costruzione di abbigliamento tecnico e calzature sportive. Seatex fornisce quei componenti che servono per comporre capi tecnici e calzature sportive; per esempio i nastri per la termosaldatura cioè i nastri che sigillano le cuciture e quindi vengono utilizzati per la realizzazione di capi di abbigliamento tecnici resistenti all’acqua. La stessa cosa avviene per le calzature sportive. Seatex si occupa di bonding ovvero “l’incollaggio dei tessuti” che sostituisce di fatto le cuciture. Lo schema e il sistema di impermeabilizzazione per capi di abbigliamento e scarpe è molto simile. Seatex rappresenta in Italia la multinazionale americana Bemis, leader mondiale e partner primario dei più grandi nomi del settore dell’abbigliamento tecnico e delle calzature sportive. Seatex ne è il distributore esclusivo per l’Italia. La comunicazione è gestita dalla “casa madre” che chiede a Seatex indicazioni precise sull’evoluzione, l’andatura e i cambiamenti del mercato. Seatex é dunque l’occhio della Bemis sul mercato italiano. C’è collaborazione e interazione tra la Seatex e la casa madre americana soprattutto nel settore ricerca e sviluppo e questo avviene al fine di realizzare prodotti nuovi e sempre migliori sui quali poter lavorare insieme.
di: Anna Li Vigni