logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, la Volkswagen interrompe la produzione di Golf e Tiguan

Matteo Valléro
14 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Manca la domanda La Volkswagen blocca la produzione. Il gruppo automobilistico tedesco ha deciso di interrompere per alcuni giorni i lavori perché c’è poca domanda. A comunicarlo sono stati […]

[:it]

Manca la domanda

La Volkswagen blocca la produzione. Il gruppo automobilistico tedesco ha deciso di interrompere per alcuni giorni i lavori perché c’è poca domanda. A comunicarlo sono stati alcuni dipendenti. Nella storica fabbrica di Wolfsburg due linee di assemblaggio saranno completamente chiuse e una avrà orario ridotto per quattro giorni, il 15, 20, 25 e 29 maggio. Lo stop riguarda in particolare i modelli Golf e Tiguan del marchio principale VW. “Spetta al produttore, che ha riavviato la produzione a fine aprile dopo settimane di chiusura a causa della pandemia di Coronavirus, allineare la produzione alle fluttuazioni previste dal mercato”, ha spiegato un responsabile del personale, Arne Meiswinkel, sulla intranet aziendale.

Interrompere alcune produzioni è stata una scelta forzata perché i magazzini sono pieni. “I clienti non sono interessati all’acquisto di auto e i depositi in cui sono immagazzinati i veicoli prodotti stanno già raggiungendo i loro limiti – aveva detto tempo fa il presidente del potente comitato aziendale, Bernd Osterloh, che fa anche parte del consiglio di sorveglianza del gruppo. – L’entrata degli ordini è desolante“.

Parole queste confermate anche dall’agenzia di rating Moody’s che proprio oggi ha tagliato le previsioni per il mercato automobilistico globale e ora prevede che le vendite nel 2020 diminuiranno del 20%, con un calo del 30% in Europa e del 25% negli Stati Uniti. Solo il mercato cinese dovrebbe essere leggermente migliore segnando una flessione che dovrebbe stare sul -10%.

Nel Vecchio Continente la produzione delle fabbriche Volkswagen sta rallentando, attualmente al 35-50% della capacità ma il gruppo ha tuttavia annunciato il riavvio progressivo dal 17 maggio del suo impianto americano a Chattanooga, nel Tennessee, chiuso dal 21 marzo scorso.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Auto, il mercato è azzerato ad aprile[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993