
La società conferma l’intenzione di acquisire le attività americane della piattaforma social cinese di condivisione di video e di voler completare il negoziato entro il 15 settembre. Rimangono i dubbi di Trump
Ormai è ufficiale. Microsoft vuole comprare TikTok negli Stati Uniti. A confermare le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi è stato proprio il colosso tech di Bill Gates, che ha ribadito il suo interesse sulle attività americane dell’azienda cinese.
La decisione è stata resa nota dalla società dopo che il suo ceo, Satya Nadella, ha parlato con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che venerdì ha annunciato l’intenzione di vietare i social network cinesi nel Paese. Microsoft farà tutte le valutazioni del caso prima dell’acquisizione, conducendo un’approfondita indagine sulla sicurezza e sui benefici economici dell’operazione per gli USA. «Microsoft si muoverà rapidamente per continuare i negoziati con ByteDance, società madre di TikTok, in termini di poche settimane e in ogni caso completare questi negoziati entro il 15 settembre 2020», ha dichiarato la società sul suo blog aziendale.
Secondo quanto si apprende l’acquisizione permetterà di mantenere la struttura dell’applicazione, particolarmente gradita dagli utenti, affiancandole però privacy e sicurezza digitale a livello mondiale. Il modello operativo del servizio garantirà quindi trasparenza agli utenti e un’adeguata sorveglianza. L’azienda statunitense si assicurerà inoltre che tutti i dati privati rimarranno negli USA.
Al momento nessuna delle parti in causa ha fornito ulteriori dettagli sull’operazione. Non è quindi ancora chiaro se Microsoft comprerà effettivamente il social dei video negli USA. La questione però continuerà ad essere monitorata con attenzione, soprattutto dalla Casa Bianca.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: