
Si prospetta una dura battaglia legale e già sono in molti a sognarlo
Lionel Messi ha annunciato al Barcellona che intende lasciare il club, ma la cosa più clamorosa è che intende farlo gratis. Lo riferisce il media argentino TycSports. A quanto pare la stella argentina avrebbe inviato un messaggio certificato, riferendo di avvalersi della clausola che lo svincola a parametro zero a fine stagione. I legali del Barca sostengono invece che la clausola scadeva il 10 giugno e che quindi la sua richiesta “non ha sostanza legale“.
Si profila quindi una dura battaglia in Tribunale anche perché la possibilità di perdere la sua stella terrorizza il Barcellona e i suoi tifosi e la squadra fa bene a tremare visti i numeri prodigiosi del calciatore che ha battuto ogni record: 444 gol in 485 partite di Liga, di cui 73 in una sola stagione (2011-2012), 6 Palloni d’oro, miglior marcatore di Champions (115), per non dire tutti i primati di doppiette, triplette, assist, premi, titoli (10 scudetti, 4 Champions, tre Supercoppe europee e tre mondiali per club, per citare solo i più importanti).
A pesare sulla scelta di Messi pare siano i rapporti non proprio idilliaci con il suo allenatore Ronald Koeman che avrebbe usato toni duri e quasi ultimativi con la Pulce, con frasi del tipo: «I privilegi della rosa sono finiti, devi fare tutto per la squadra». Forse un po’ troppo per chi alla causa blaugrana ha dato l’anima, pur se profumatamente ripagato.
Se Messi dovesse abbandonare ora, finirebbe davvero una grande epoca per il Barcellona e sarebbe dura continuare senza il suo campione.
E lo sognano già in molti: dalla società cinese Suning che non ha nascosto l’innamoramento per il 33enne campione argentino e che vorrebbe portarlo all’Inter, alle due squadre di Manchester. Il City di Guardiola, primo maestro della Pulce nel Barcellona dell’epoca d’oro, è dato per favorito mentre altre fonti dall’Argentina vedono in vantaggio i cugini dello United, dal portafoglio fornito e mai finiti nel mirino dell’Uefa per presunte violazioni del Fair play finanziario. L’operazione ha i contorni dell’affare plurimilionario, tra clausola da pagare al Barca, ingaggio e commissioni: qualcuno ha calcolato la cifra finale in 700 milioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: