
La Uil: “E’ un sistema iniquo. Serve una vera riforma fiscale”
«Il 94,7% del gettito Irpef è versato dai soli lavoratori dipendenti e pensionati. Questa situazione fotografa l’iniquità del sistema fiscale italiano e non è più sopportabile». E’ quanto afferma la Uil in uno studio a cura del Servizio politiche fiscali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi 2018, sottolineando come l’Irpef rappresenta il 40% delle entrate erariali del nostro Paese.
Secondo il sindacato, guidato da Pierpaolo Bombardieri, è necessario aprire un confronto con il Governo per avviare una riforma fiscale urgente. «Bisogna varare una vera riforma del sistema fiscale che tagli le tasse a chi le paga, vale a dire ai lavoratori dipendenti e pensionati, attraverso un significativo aumento delle detrazioni – afferma il segretario confederale Domenico Proietti. – E’ necessario ridisegnare le aliquote Irpef e gli scaglioni, rispettando il principio di progressività previsto dalla Costituzione e, contemporaneamente, attuando una svolta nella politica di lotta all’evasione fiscale per recuperare i 110 miliardi di euro che ogni anno sono sottratti alle casse dello Stato“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: