
Le perdite sono avvenute in tutti i territori ma il Nord è quello più penalizzato
A causa del Covid sono andati persi nel 2020 116 miliardi di consumi, in pratica 1900 euro a testa. E’ un quadro sconfortante quello che emerge dall’analisi dei consumi nelle Regioni italiane fatta dall’Ufficio Studi di Confcommercio.
Le perdite ci sono state in tutti i territori ma il Nord è quello più penalizzato (-11,7%), con quasi il 60% del calo complessivo concentrato nelle sue 8 regioni e con la Lombardia che registra la maggiore perdita in valore assoluto (oltre 22,6 miliardi di consumi). Nel Mezzogiorno i cali sono stati più contenuti (-8,5%).
Secondo Confcommercio dovranno trascorrere almeno cinque anni prima di poter tornare ai livelli di spesa pro capite del 2019. «Nessuna area del Paese è stata risparmiata dalle conseguenze del Covid – spiega in una nota il presidente Carlo Sangalli. – Per tornare a crescere, grazie anche ai fondi europei, servono provvedimenti più incisivi e rapidi nella loro applicazione. Il tempo non gioca a nostro favore e i nodi fiscali e burocratici che rallentano la crescita devono ancora essere risolti».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: