logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola, per i trasporti locali capienza massima all’80%

Maria Lucia Panucci
1 Settembre 2020
Scuola, per i trasporti locali capienza massima all’80%
  • copiato!

Si potrà arrivare al 100% per le distanze inferiori ai 15 minuti A meno di due settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico sono ancora diversi i nodi da sciogliere ma […]

Si potrà arrivare al 100% per le distanze inferiori ai 15 minuti

A meno di due settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico sono ancora diversi i nodi da sciogliere ma almeno sono state approvate dalla Conferenza Unificata le linee guida del trasporto pubblico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19. In sostanza i mezzi pubblici del trasporto locale, quelli del trasporto ferroviario regionale e gli scuolabus potranno avere una capienza massima dell’80% che può arrivare al 100% in caso di percorsi brevi, della durata totale di 15 minuti, e nel caso in cui sui mezzi stessi sia garantito un ricambio di aria e un suo filtraggio attraverso idonei strumenti di aereazione.

Quando si viaggia bisognerà indossare sempre la mascherina e mantenere la distanza di un metro, a meno che non si vivi nella stessa unità abitativa o si è congiunti. Le linee guida prevedono inoltre che i ragazzi prima di andare a scuola e di salire quindi sull’autobus si misurino la temperatura corporea e rimangano a casa se hanno più 37,5°. Regole precise anche per la salita e la discesa. «La salita degli alunni – si legge nel documento finale – avverrà garantendo un distanziamento di almeno un metro e avendo cura che gli alunni salgano sul mezzo in maniera ordinata, facendo salire il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto. Per la discesa si procederà uno per uno evitando contatti ravvicinati». Il Mit sta anche lavorando a un accordo con l’Inail per individuare il materiale idoneo per consentire l’installazione di separatori tra una seduta e l’altra, “al fine di consentire un indice di riempimento dei mezzi pressochè totale“. Infine sulle metropolitane, sugli autobus e su tutti i mezzi di trasporto pubblico locale dovranno essere installati appositi dispenser per la frequente detersione delle mani. 

I governatori dell’Emilia Romagna e della Liguria hanno espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto. «Ancora una volta il buon senso e l’impegno delle Regioni hanno fatto fare un passo avanti al Paese verso il ritorno alla normalità – scrive Toti su Facebook. – Ora il Governo si impegni a trovare risorse aggiuntive per il trasporto pubblico locale, già in grave sofferenza per i mesi di stop». 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • scuola
  • trasporto pubblico
  • mit
  • autobus
  • scuolabus

Ti potrebbero interessare

Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993