logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Emergenza Coronavirus, Draghi parla dei giovani: “Il debito sarà ripagato da loro: bisogna investire sulla loro istruzione”

Maria Lucia Panucci
2 Settembre 2020
Emergenza Coronavirus, Draghi parla dei giovani: “Il debito sarà ripagato da loro: bisogna investire sulla loro istruzione”
  • copiato!

“E finché non si trova un vaccino, test di massa per rilanciare economia” «Molto del debito accumulato per far fronte all’emergenza Coronavirus non sarà ripagato da noi ma da persone […]

Mario Draghi, President of the European Central Bank (ECB), arrives for a press conference following a meeting of the Governing Council of the European Central Bank, in Frankfurt am Main, Germany, 12 September 2019.  EPA/RONALD WITTEK

“E finché non si trova un vaccino, test di massa per rilanciare economia”

«Molto del debito accumulato per far fronte all’emergenza Coronavirus non sarà ripagato da noi ma da persone che oggi sono molto giovani. Per questo dobbiamo investire nella loro istruzione: per essere sicuri che i giovani siano preparati a questa nuova società e che non debbano subire altri sacrifici». L’ex presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi torna a parlare di Covid e di come i Governi stanno gestendo la crisi scatenata dalla pandemia, lanciando un messaggio preciso: gli stimoli economici dovranno essere canalizzati a favore di quei settori che possono creare nuovi posti di lavoro per i giovani, piuttosto che per salvare quelli vecchi e difendere lo status quo. «I sussidi dovranno scendere e al tempo stesso si creeranno nuovi posti di lavoro per i giovani – ha spiegato. – I Governi hanno dato la giusta risposta con l’aumento del debito e del deficit per ammorbidire l’impatto del Covid ma dovremmo spendere molto di più per la salute visto che la pandemia ha messo in rilievo l’importanza di avere buone strutture sanitarie».

Detto questo, nonostante la giusta risposta data da chi sta al potere, secondo Draghi solo “la scoperta del vaccino eliminerà tante incertezze che ci sono al momento” . Inoltre, “finché non sarà trovato un vaccino anti-Covid, per rilanciare l’economia servono test di massa e tracciamento“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • giovani
  • draghi

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993