
“Via le tasse sugli utili reinvestiti”
Il superbonus al 110%, l’incentivo economico che riguarda le ristrutturazioni edilizie, diventerà strutturale. Ad annunciarlo, in una intervista a La Stampa, è stato il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli che ha parlato di un procedimento analogo per altri bonus. A detta sua, il Governo sarebbe a lavoro per rendere strutturale anche tutto il pacchetto per l’innovazione e il trasferimento tecnologico.
Ma non solo. L’esecutivo intende adottare diversi altri provvedimenti che vanno dalla decontribuzione per il lavoro dipendente allo sconto fiscale sugli utili reinvestiti. Tutte misure che sarebbero finanziate in parte dal Recovery Fund.
«Confindustria sa che i decreti di questi mesi sono serviti a tamponare difficoltà enormi, ma abbiamo anche approvato misure importanti che renderemo strutturali – ha affermato il ministro rispondendo soprattutto alle continue critiche da parte degli industriali (leggi qui). – Il superbonus al 110% sulle ristrutturazioni edilizie, tutto il pacchetto per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, la decontribuzione per il lavoro dipendente». Per quest’ultima, prosegue, “stiamo ragionando su un’estensione della misura ai dipendenti delle aziende del Nord e uno sconto fiscale al cento per cento sugli utili reinvestiti” da finanziare “in parte con il Recovery Fund europeo“.
A proposito di queste risorse, smorza però gli entusiasmi: «Leggo che avremmo nutrito la speranza di ottenerli già quest’anno: nulla di tutto ciò. Entro la primavera del 2021 potremo avere il dieci per cento dei progetti finanziati. Il resto nella seconda parte dell’anno o nel 2022».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: