logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Forum Ambrosetti, Gualtieri guarda al Recovery Plan: “E’ una opportunità per la riforma fiscale”

Maria Lucia Panucci
7 Settembre 2020
Forum Ambrosetti, Gualtieri guarda al Recovery Plan: “E’ una opportunità per la riforma fiscale”
  • copiato!

“Non disperderemo le risorse Ue. L’Italia sarà migliore”. Per la crescita anche il Mes potrebbe essere uno strumento utile Il rimbalzo del Pil sarà “maggiore” del previsto e i fondi del Recovery plan […]

Cernobbio, 6 set. (askanews) - Le risorse del Recovery Fund non saranno disperse in micro progetti, ma verranno utilizzate al meglio per realizzare ampi piani di riforma che hanno l'ambizione di rendere l'Italia, una volta uscita dall'emergenza, un Paese migliore di come era prima. E' l'impegno che il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha preso di fronte alla platea di manager e imprenditori presente alla giornata conclusiva del Forum Ambrosetti. Sui conti del Paese ha voluto rassicurare: per il 2020

“Non disperderemo le risorse Ue. L’Italia sarà migliore”. Per la crescita anche il Mes potrebbe essere uno strumento utile

Il rimbalzo del Pil sarà “maggiore” del previsto e i fondi del Recovery plan permetteranno di “far entrare a regime” la riforma del fisco. Al Forum Ambrosetti di Cernobbio, concluso ieri, il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, si è mostrato ottimista su una pronta ripresa del sistema Italia. 

Per il titolare del Tesoro infatti il rimbalzo del Pil nel terzo trimestre eviterà al Paese una perdita del prodotto interno lordo a due cifre nel 2020. «La stima esatta sarà pubblicata a fine settembre con la Nadef – ha spiegato – e bisognerà tenere conto delle incertezze del quarto trimestre dovute all’evoluzione della pandemia».

Parlando delle ingenti risorse che arriveranno dal Recovery Fund, Gualtieri ha assicurato che non saranno disperse in micro progetti, ma verranno utilizzate al meglio per realizzare ampi piani di riforma che hanno l’ambizione di rendere l’Italia, una volta uscita dall’emergenza, un Paese migliore di come era prima. «Le risorse europee – ha sottolineato il ministro – sono una partita fondamentale su cui stiamo lavorando per fare presto e bene: presto significa non aspettare la scadenza ufficiale di aprile ma dal primo giorno in cui i regolamenti saranno in Gazzetta, e auspichiamo che questo avvenga a gennaio, spero che si possa partire con la presentazione ufficiale dei progetti. L’Italia ha una occasione unica e irripetibile. La nostra ambizione è alta e il nostro impegno non è portare l’Italia a come era prima della crisi, perché quella Italia non era abbastanza forte, equa e sicura come la vorremmo. Il nostro impegno è per ritrovarci all’uscita di questa emergenza in un Paese migliore nel quale gli italiani possano riconoscersi, con più fiducia e coraggio».

Gualtieri è stato molto chiaro sui contenuti del piano per la ripresa che dovrà essere al vaglio della Commissione europea già dal prossimo ottobre. «Il Recovery Plan sarà incentrato sugli investimenti che hanno un forte impatto sul Pil – ha spiegato – quindi questa massa di investimenti aggiuntivi ci darà anche lo spazio per far entrare gradualmente a regime una riforma fiscale che strutturalmente si finanzierà con il contrasto all’evasione fiscale e con la riforma del sistema delle detrazioni della tassazione ambientale».

Infine sull’utilizzo del Mes, Gualtieri ha ricordato che la sua posizione sul tema “è nota da tempo“. Il ministro dell’Economia, infatti, ha ribadito più volte in passato che dal suo punto di vista il Fondo Salva Stati è “uno strumento utile” e il Governo “deciderà al momento opportuno“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gualtieri
  • pil
  • mes
  • recovery plan
  • forum ambrosetti

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993