
Partirà il prossimo martedì 22 settembre e andrà avanti fino a lunedì 28, un po’ dal vivo e un po’ in digitale
La Milano Fashion Week sta scaldando i motori. Nell’era del Covid, quella che si aprirà il prossimo martedì 22 settembre e andrà avanti fino a lunedì 28, sarà una settimana “phygital” ovvero un po’ dal vivo e un po’ in digitale. Dedicata alle collezioni uomo e donna primavera-estate 2021, vedrà in calendario 64 sfilate, di cui 23 in presenza, decine di presentazioni ed eventi, per un totale di 159 appuntamenti.
Tante le novità in programma. La prima riguarda Valentino che ha eccezionalmente scelto di sfilare quest’anno a Milano e non a Parigi con una collezione “co-ed”, ovvero uomo e donna insieme. «Sentiamo sia più etico realizzare il nuovo show in Italia», hanno spiegato dalla maison. L’evento è in programma domenica 27 settembre alle ore 14. La seconda riguarda, invece, Giorgio Armani: per la prima volta in assoluto, il defilé a porte chiuse sarà trasmesso in prima serata in tv sabato 26. La terza riguarda invece il ritorno di Dolce&Gabbana: dopo 22 anni il brand rientra così all’interno del calendario ufficiale della Fashion week meneghina. «Era da tempo che meditavamo di rientrare, ora c’è sembrato un dovere per l’Italia», hanno infatti spiegato Domenico Dolce e Stefano Gabbana. La sfilata è in programma mercoledì 23.
Tra i grandi nomi che sfileranno in digitale ci sarà Missoni il 23 settembre, Prada il 24, con il debutto di Raf Simons alla co-direzione creativa a fianco di Miuccia Prada, mentre Armani presenterà un video in digitale. Il 26 occhi puntati su Moschino. Scelta digitale anche per Shuting Qiu, Emilio Pucci, Elisabetta Franchi e Andrea Pompilio.
Tutte le sfilate saranno proiettate su maxi schermi allestiti in diverse parti della città.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: