logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola, è suonata la campanella per oltre 5,6 milioni di alunni. Tante ancora le criticità

Maria Lucia Panucci
14 Settembre 2020
Scuola, è suonata la campanella per oltre 5,6 milioni di alunni. Tante ancora le criticità
  • copiato!

Nel Lazio non riaprirà un istituto su tre perché non ci sono le aule. La ministra Azzolina rassicura: “Entro ottobre 2,4 milioni di banchi nuovi, già inviati 94 milioni di […]

Nel Lazio non riaprirà un istituto su tre perché non ci sono le aule. La ministra Azzolina rassicura: “Entro ottobre 2,4 milioni di banchi nuovi, già inviati 94 milioni di mascherine”

Oggi è il gran giorno. Dopo circa 6 mesi oltre 5,6 milioni di studenti italiani sono tornati in classe e hanno potuto rivedere dal vivo amici e compagni di classe.  Complessivamente, considerando le aperture differenziate Regione per Regione, saranno 8,3 milioni gli alunni che torneranno quest’anno a fare lezione in presenza: 7.507.484 negli istituti statali e circa 860 mila nelle paritarie. «Gli studenti hanno tanta voglia di tornare in classe e riappropriarsi della socialità. Questo sarà un anno complesso, lo sappiamo, ma abbiamo lavorato tanto e costruito una strategia di prevenzione che funzionerà se ognuno farà responsabilmente la propria parte – ha detto il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. – Sarà una bellissima giornata».

Al di là degli entusiasmi sono ancora molte le criticità da risolvere. A partire dai nomi di chi si siederà dietro alle cattedre: dopo lo stop causato dal Coronavirus, le stime parlano di circa 60 mila posti ancora non assegnati. I docenti considerati fragili, cardiopatici o malati oncologici, verranno destinati a nuove mansioni in segreterie o biblioteche, lontani dagli studenti. Ancora nessuna risposta invece sulle graduatorie per sostituire i 13 mila insegnati risultati positivi al tampone. 

Tra le categorie sottostimate per la ripartenza non ci sarebbero solo gli insegnanti: «Mancano anche i collaboratori scolastici – avverte Maddalena Gissi della Segreteria Generale Cisl Scuola – e alcune realtà avranno problemi perfino nel garantire il distanziamento sociale all’ingresso».

Non tutte le Regioni poi sembrano riuscire ad arrivare pronte alla data stabilita. «Nel Lazio il 30% delle scuole non riaprirà. Abbiamo ancora 16 mila studenti senza un’aula», ha spiegato l’assessore regionale Claudio Di Berardino.

Intanto la Azzolina, ospite ieri sera a Live – Non è la d’Urso ha annunciato che entro ottobre arriveranno 2,4 milioni di banchi nuovi mentre già sono state inviate 94 milioni di mascherine. «Sto parlando con tantissimi dirigenti scolastici, i quali mi dicono che non hanno mai avuto soldi come in questo momento – ha spiegato la ministra. – Abbiamo dato 330 milioni di euro nel decreto Rilancio e il commissario straordinario, Domenico Arcuri, ha indetto una gara per i banchi. Stiamo mettendo noi i soldi come Stato. I nostri studenti hanno il diritto di avere dei nuovi arredi. Stiamo arrivando al 100% di distanziamento per tutti a scuola. Sono stati fatti tantissimi lavori di edilizia scolastica leggera, abbiamo investito circa 300 milioni di euro e abbiamo ricavato 30 mila spazi in più».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • scuola
  • azzolina

Ti potrebbero interessare

Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993