
La cifra record è di 33,7 miliardi di euro. È la più grande acquisizione nella storia dell’industria dei semiconduttori
SoftBank vende Arm Holding a Nvidia per 33,7 miliardi di euro (40 miliardi di dollari). Si tratta di una cifra record nel campo delle acquisizioni di aziende di semiconduttori.
La transazione finanziaria, che si compone in denaro e azioni, consentirà all’azienda guidata dal miliardario Masayoshi Son di rilevare l’8,1% di Nvidia e sarà completata a marzo 2022.
L’obiettivo dell’acquisizione è quello di creare la prima società di computing leader nel settore dell’intelligenza artificiale. Arm progetta chip, concede in licenza i progetti a società come Broadcom, Apple, Marvell e la stessa Nvidia e riscuote royalties quando le aziende vendono chip basati sui suoi progetti. Il più grande mercato di Arm è stato a lungo quello dei dispositivi mobili: i suoi processori alimentano oltre il 95% degli smartphone e tablet del mondo. Ha riportato nel 2019 ricavi per due miliardi di dollari legati a royalties per proprietà intellettuale (IP) necessaria alla produzione di semiconduttori utilizzati principalmente nel settore wireless (90% market share), data center, automotive.
La multinazionale giapponese, che aveva acquistato l’azienda britannica nel luglio 2016 per 32 miliardi di dollari, ha sottolineato che il designer di chip è una delle sue risorse strategiche più importanti e ha aggiunto che l’integrazione con il produttore di chip statunitense permetterà di raggiungere un potenziale maggiore rispetto alla sola Arm quotata.
Nvidia ha assicurato che Arm manterrà il suo nome, la sua sede a Cambridge così come la sua proprietà intellettuale nel Regno Unito.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: