
Nasce a Torino, nel comprensorio di Mirafiori, ed è stato realizzato in soli quattro mesi
Un impianto all’avanguardia per lo sviluppo della mobilità sostenibile del futuro. Nasce a Torino, nel comprensorio di Mirafiori, il progetto pilota vehicle-to-grid (V2G) di Fca, Engie Eps e Terna.
La tecnologia V2G consente ai veicoli di scambiare in modo intelligente energia con la rete, rendendoli una risorsa preziosa per il sistema elettrico nazionale e contribuendo alla realizzazione di un sistema più sostenibile con un vantaggio per gli automobilisti.
La prima fase di realizzazione dell’impianto prevede l’installazione di 32 colonnine V2G per connettere 64 vetture, con l’obiettivo di sperimentare la tecnologia e la gestione logistica del parcheggio. Entro la fine del 2021 il V2G sarà poi esteso per consentire l’interconnessione fino a 700 veicoli elettrici, diventando così l’infrastruttura più grande al mondo mai realizzata.
A copertura del parcheggio destinato alle vetture collegate al V2G, Engie Italia è partner nella realizzazione di una maxi pensilina composta da circa 12 mila pannelli fotovoltaici che andranno ad alimentare con energia elettrica green i locali di produzione e di logistica: un impianto che permetterà di produrre su base annua oltre 6.500 MWh di energia, risparmiando così all’ambiente ogni anno oltre 2.100 tonnellate di CO2.
Il mega impianto è stato realizzato in soli quattro mesi, nonostante il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: