logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trasporti, è sempre nero lo scenario per le compagnie aeree nonostante la stagione estiva

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2020
Trasporti, è sempre nero lo scenario per le compagnie aeree nonostante la stagione estiva
  • copiato!

La Iata lancia l’allarme liquidità Continua la stagione nera delle compagnie aeree che non sono riuscite a riprendersi neanche durante il periodo delle vacanze estive. Sul futuro poi pesa l’incognita […]

Aerei Alitalia e Ryanir a Cagliari

La Iata lancia l’allarme liquidità

Continua la stagione nera delle compagnie aeree che non sono riuscite a riprendersi neanche durante il periodo delle vacanze estive. Sul futuro poi pesa l’incognita di un’altra pesante ondata di contagi con possibili lockdown, fermo restando che alcuni Paesi hanno già introdotto nuove restrizioni. A scattare la fotografia tutt’altro che incoraggiante ci pensano i numeri: secondo i dati diffusi da Eurocontrol, l’agenzia europea per il trasporto aereo, i voli nei mesi più caldi sono stati il 55% in meno rispetto al 2019, con un impatto negativo sul fatturato per 420 milioni di euro. Non stanno meglio gli aeroporti che finora hanno perso il 64% dei passeggeri e il 67% del fatturato rispetto allo scorso anno mentre il 35% degli aerei è ancora a terra.

In questo scenario rischiano seriamente di fallire alcune compagnie, soprattutto le più piccole. Sebastian Mikosz della Iata, l’associazione internazionale delle compagnie aeree, durante il convegno online organizzato da Airlines for Europe lancia l’allarme liquidità: in media le compagnie aeree hanno cash disponibile per andare avanti per non più di 6 mesi.

Alla fine di agosto, Iata ha stimato che sono oltre 7 milioni i posti di lavoro a rischio in Europa legati al trasporto aereo, un milione in più rispetto a quanto era stato indicato lo scorso mese di giugno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • iata

Ti potrebbero interessare

Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993