
Il festival food&wine più atteso si prepara a fare il giro dei borghi italiani
Il Coronavirus non ferma Helmuth Köcher, fondatore del WineFestival di Merano, giunto alla sua 29esima edizione. Il tema di quest’anno è il ritorno alle origini: il lontano 1992, quindi, che ha segnato l’inizio della storia dell’evento food&wine più glamour del mondo.
Il format dell’edizione, che si terrà tra il 6 e il 10 novembre 2020, resta quello conosciuto e tradizionale, pur nel rispetto delle misure per la salute e la sicurezza dei produttori e dei visitatori.
La vera novità è rappresentata dal progetto quinquennale The WineHunter Tour che vuole portare il festival da Merano in giro per i borghi più rappresentativi del territorio nazionale. «Esistono così tante eccellenze in Italia – spiega Helmuth Köcher – che desidero apportare la mia esperienza e la forza del mio brand perché esse possano essere valorizzate al meglio delle loro potenzialità».
Nasce così la collaborazione tra la sua Gourmet’s International e 5-Hats. Intesa grazie alla quale le due realtà aziendali, specializzate nella valorizzazione delle eccellenze produttive e territoriali, intendono raggiungere capillarmente i territori che meritano di essere valorizzati nel proprio patrimonio.
Gli obiettivi della partnership sono la pianificazione e realizzazione di nuovi modelli di rete imprenditoriale del comparto enogastronomico, l’identificazione di nuovi percorsi enogastroturistici e la valorizzazione di siti storico-pregiati del patrimonio italiano.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: