
In arrivo il primo aereo commerciale al mondo entro il 2035
Airbus punta a mettere in servizio il primo aereo commerciale al mondo alimentato a idrogeno entro il 2035. Lo ha fatto sapere il il ceo, Guillaume Faury. Si tratterebbe di una grande svolta per il benessere e la salute pubblica, nonché ambientale. L’idrogeno è infatti un carburante pulito, che emette solo vapore. La Francia e altri Paesi europei stanno investendo miliardi di euro nel suo sviluppo soprattutto nel settore dei trasporti che è altamente inquinante. «La nostra ambizione è diventare il primo produttore di aerei a mettere in servizio un aereo del genere nel 2035 – ha detto Faury al quotidiano Le Parisien. – Lo sviluppo di idrogeno decarbonizzato è un asse prioritario di sviluppo per Airbus. L’azienda ha già utilizzato la tecnologia dell’idrogeno per alimentare i suoi satelliti e il razzo Ariane. Lo sviluppo di un aereo che utilizza carburante privo di emissioni di carbonio non richiederebbe alcun importante progresso tecnologico».
La tecnologia di produzione avrebbe però ancora bisogno di circa cinque anni per raggiungere la maturità e i fornitori e i siti industriali avrebbero bisogno di altri due anni per essere pronti. «Potremmo quindi attuare il programma intorno al 2028», ha precisato.
L’aviazione genera fino al 3% delle emissioni mondiali di anidride carbonica, il principale motore del cambiamento climatico. L’uso dell’idrogeno richiederebbe alcuni importanti cambiamenti di progettazione per gli aeromobili, poiché il carburante richiede circa quattro volte lo spazio di stoccaggio del cherosene per lo stesso contenuto energetico.
La Francia prevede di investire 7 miliardi di euro nello sviluppo di soluzioni a idrogeno, mentre la vicina Germania ne mette da parte 9.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: