
Dalla classifica europea vediamo quali sono i posti di lavoro italiani più apprezzati
La Best Workplaces, che nel 2020 è arrivata alla 18esima edizione, ha preso in considerazione 125 organizzazioni di ogni genere e dimensione per stilare la classifica dei migliori posti di lavoro in Europa. Non solo multinazionali ma anche piccole e medie imprese, giudicate secondo vari fattori: dall’analisi dell’interazione quotidiana con i vertici al modo in cui l’azienda si prende cura del personale.
Il 2020 è stato un anno complesso per il mondo del lavoro e l’emergenza sanitaria da Coronavirus ha dimostrato che alla base del successo di un’azienda c’è la fiducia tra i vertici e i dipendenti. È questo il fattore X che garantisce che le persone diano sempre il meglio e che tutti lavorino in sinergia per raggiungere gli obiettivi comuni.
Nella classifica di quest’anno sono rientrate 16 filiali italiane di aziende multinazionali, due organizzazioni nostrane e una multinazionale che rientra per la prima volta nel novero delle migliori 25 a livello europeo.
Tra le organizzazioni salta agli occhi Bending Spoons, l’azienda sviluppatrice di applicazioni per dispositivi mobili che è diventata particolarmente famosa per aver ideato l’app di tracciamento anti-Covid Immuni. Bending Spoons sale dal 35esimo al nono posto della categoria Best Medium Workplaces che racchiude le aziende che hanno tra i 50 e i 499 dipendenti. In 17esima posizione si trova Zeta Service, un’altra azienda italiana che si occupa di servizi professionali nell’ambito dell’amministrazione del personale in outsourcing.
La multinazionale Chiesi, azienda farmaceutica con sede a Parma, ottiene l’ambito riconoscimento europeo grazie all’ingresso in altre cinque classifiche nazionali che sono state redatte in Paesi affiliati a Great Place to Work.
Le 16 filiali di multinazionali presenti in classifica che hanno ottenuto il titolo sono: AbbVie, Amgen, Cadence Design Systems, Cisco Systems Italy, Conte.it (per Admiral Group), DHL EXPRESS, Hilton, Mars Italia, Mercedes-Benz CharterWay e Mercedes-Benz Financial Services Italia (per Daimler Mobility), Royal Canin Italia (per Mars Inc.), Sas Italia, S.C. Johnson Italia, Stryker Italia, The Adecco Group, W.L. Gore e Associati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: