logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stadi, è polemica sulla riapertura con capienza al 25%

Maria Lucia Panucci
25 Settembre 2020
Stadi, è polemica sulla riapertura con capienza al 25%
  • copiato!

La Conferenza delle Regioni propone al Governo di far entrare i tifosi con mascherina e dopo il controllo della temperatura. Zingaretti dice no. “Così non si garantisce la sicurezza” Sulla riapertura […]

La Conferenza delle Regioni propone al Governo di far entrare i tifosi con mascherina e dopo il controllo della temperatura. Zingaretti dice no. “Così non si garantisce la sicurezza”

Sulla riapertura degli stadi il Paese è diviso. La Conferenza delle Regioni ha presentato un’elaborata proposta al Governo in cui è prevista “la partecipazione di spettatori muniti di mascherine, a cui sia stata misurata la temperatura in ingresso, esclusivamente in posti a sedere assegnati personalmente, distanziati e nei limiti massimi del 25% della capienza dell’impianto“.

Una proposta che non è affatto piaciuta alla Regione Lazio il cui delegato ha abbandonato la Conferenza perché in disaccordo con questa ipotesi. «Ritengo sbagliato oggi anche solo ipotizzare la riapertura degli stadi fino al 25% della loro capienza creando, quindi, assembramenti che possono raggiungere il numero di migliaia di persone», ha detto il presidente Nicola Zingaretti che al momento ha firmato l’ordinanza con cui si consente la partecipazione del pubblico, entro il limite di 1.000 spettatori all’aperto, agli incontri di Roma-Juventus di domenica 27 settembre e Lazio-Inter di domenica 4 ottobre. La presenza di pubblico, fa sapere la Regione Lazio, sarà consentita solo presso i settori in grado di assicurare la permanenza delle persone presso la postazione seduta pre-assegnata per l’intera durata dell’evento. Gli organizzatori dovranno garantire il contingentamento ed il controllo degli ingressi e un’apposita segnaletica sui posti non utilizzabili. Sarà obbligatorio, inoltre, far rispettare un distanziamento minimo tra le sedute assegnate affinché tra uno spettatore e l’altro vi sia frontalmente e lateralmente, almeno un metro e assicurare la presenza di prodotti per l’igiene delle mani per gli spettatori e per il personale, in più punti dello stadio.

Polemiche a parte, in attesa che il Governo dica la sua, dopo aver consultato il Cts e acquisiti nuovi dati sulla curva epidemica, questo weekend di serie A vedrà l’affluenza massima di mille persone come stabilito dall’incontro della scorsa settimana organizzato dal ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, con la presenza del ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, e quello della Salute, Roberto Speranza.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • stadi

Ti potrebbero interessare

Euro 2032, stadi già in ritardo
Sport
3 Luglio 2025
Euro 2032, stadi già in ritardo
E mentre l’Italia si interroga su come recuperare il tempo perso, all’estero si corre
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Senza categoria
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
Pnrr, no agli stadi. Ma si sblocca la terza rata
Politica
22 Aprile 2023
Pnrr, no agli stadi. Ma si sblocca la terza rata
La ristrutturazione del Franchi di Firenze e la nuova cittadella dello sport del "Bosco" di Venezia non si faranno. Perlomeno…
Guarda ora
Pnrr, niente fondi per stadi a Firenze e Venezia
Senza categoria
22 Aprile 2023
Pnrr, niente fondi per stadi a Firenze e Venezia
I servizi della Commissione, a seguito di un ulteriore approfondimento istruttorio, hanno confermato la non eleggibilità di entrambi gli interventi…
Guarda ora
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Senza categoria
25 Marzo 2023
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Il dibattito sugli stadi italiani si arricchisce di altri tasselli: Casini, a capo della Lega Calcio lancia il sasso e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993