logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio in forte rialzo per le Borse europee in apertura di settimana

Maria Lucia Panucci
28 Settembre 2020
Avvio in forte rialzo per le Borse europee in apertura di settimana
  • copiato!

In tensione l’Asia per i rapporti burrascosi tra Usa e Cina. Oggi il focus è sulla Bce e sui colloqui post Brexit Apertura in deciso rialzo questa mattina per le […]

In tensione l’Asia per i rapporti burrascosi tra Usa e Cina. Oggi il focus è sulla Bce e sui colloqui post Brexit

Apertura in deciso rialzo questa mattina per le Borse europee sulla scia di Wall Street che venerdì scorso ha chiuso con segno positivo grazie ai giganti tecnologici: il Dow Jones ha chiuso a +0,2%, l’S&P a + 0,3% ed il Nasdaq a +0,37%.

E così nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 sale dell’1,4%. A Francoforte il Dax segna un +1,6%, a Parigi il Cac40 avanza dell’1,4% e a Londra l’indice Ftse100 guadagna l’1,3%.

Questa mattina l’Asia ha chiuso invece in tensione dopo che il governo Usa ha comunicato in una lettera datata venerdì scorso e visionata da Reuters, la decisione di imporre restrizioni sulle esportazioni a Smic, il maggior produttore di chip cinese. Il dipartimento per il commercio americano ha detto che c’è un rischio inaccettabile che i prodotti venduti a Smic siano usati per scopi militari. Questa decisione minaccia la strategia di Pechino di essere indipendente in una delle aree più cruciali della tecnologia. Le azioni di Smic quotate a Shanghai sono arrivate a cedere oltre il 6%, mentre quelle a Hong Kong il 5%. In ogni caso i listini sono riusciti a tenere la rotta nonostante queste notizie negative grazie ai dati macro arrivati sempre dalla Cina dove i profitti industriali sono saliti del 19,1% in agosto, anche se a un ritmo leggermente più lento del +19,6% di luglio, in gran parte a causa delle difficoltà della domanda estera. A ridosso della fine della seduta Tokyo sale dello 0,88%, Hong Kong dell’1,25% e Shanghai dello 0,27%.

In generale sui mercati preoccupa l’andamento del Covid-19, non soltanto in Europa ma ora anche negli Usa dove i nuovi casi di Coronavirus hanno toccato quota mille ieri nello Stato di New York, per la prima volta dallo scorso giugno.

Tra le commodities il Wti cede lo 0,94% a 39,87 dollari e il Brent perde del 41,59% in ribasso dello 0,79%, mentre l’oro lascia sul terreno lo 0,36% a 1.859 dollari. Nel valutario il cambio euro/dollaro segna il -0,043% a 1,183, il dollaro/yen è a 105,29, -0,29% e il cross sterlina/dollaro quota 1,277, +0,27%.

Sul fronte macroeconomico non sono attesi dati significativi ma la presidente della Bce, Christine Lagarde, parlerà al Parlamento Europeo alle 15:45. E’ inoltre prevista la ripresa dei colloqui sui rapporti commerciali post-Brexit tra Unione Europea e Regno Unito. Si fa intanto sempre più in primo piano la corsa alle presidenziali: domani è in agenda il primo dibattito tv tra Donald Trump e il suo sfidante democratico Joe Biden.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • borse europee
  • lockdown
  • contagi
  • tensioni usa-cina

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993