logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro nero, maxi operazione dei carabinieri: 22 le denunce

Maria Lucia Panucci
6 Ottobre 2020
Lavoro nero, maxi operazione dei carabinieri: 22 le denunce
  • copiato!

166 le aziende ispezionate su tutto il territorio nazionale Maxi operazione dei carabinieri per il contrasto al caporalato in agricoltura e al lavoro nero. 22 persone sono state denunciate e […]

166 le aziende ispezionate su tutto il territorio nazionale

Maxi operazione dei carabinieri per il contrasto al caporalato in agricoltura e al lavoro nero. 22 persone sono state denunciate e accusate di tratta o sfruttamento nell’ambito di una indagine che ha riguardato le forze di polizia di tutti i 28 paesi dell’Eurozona, allo scopo di porre un argine al crescente sfruttamento della manodopera clandestina. In totale finora sono finiti nel mirino degli investigatori 1.092 soggetti e 166 aziende su tutto il territorio nazionale.

A Genova sono stati denunciati i titolari di due ditte individuali specializzate nella vendita al dettaglio di telefonia per la violazione del Testo unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono state disposte ammende per un valore complessivo di € 23.000, sanzioni amministrative per € 7.600. Inoltre per una delle due aziende controllate è stata decisa la sospensione dell’attività imprenditoriale e il pagamento di € 2.000. In provincia di Prato è stato invece arrestato un cittadino cinese, titolare di una ditta di confezionamento di capi di abbigliamento, per aver fatto lavorare alle proprie dipendenze 7 stranieri sprovvisti del permesso di soggiorno. Contestualmente sono stati deferiti in stato di libertà 7 cittadini di nazionalità cinese, responsabili di soggiorno illegale nel territorio dello Stato italiano.

Vicino Pavia, a seguito di ispezione in un’azienda agricola, sono state denunciate cinque persone, per aver fatto lavorare in nero 6 extracomunitari. In questo caso sono state emesse ammende pari a € 55.200 e sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di € 25.800. Inoltre è stato arrestato un cittadino di nazionalità tunisina, destinatario di un ordine di carcerazione per reati contro il patrimonio e stupefacenti. In provincia di Isernia è stato denunciato il titolare di un’azienda agricola per inosservanza delle disposizioni relative alla salute e sicurezza dei lavoratori. Disposte anche prescrizioni per un importo complessivo di € 11.302. Infine a Capaci (Palermo) sono stati denunciate due persone titolari di un’azienda agricola, ritenute responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nei confronti di due cittadini di nazionalità indiana. Ai responsabili sono stati disposte sanzioni pari a € 16.662 e sono state contestate ulteriori sanzioni amministrative per un importo di € 32.400.

I dati fanno riferimento a una settimana di verifiche svolte dai militari del Nil (Nucleo ispettorato del lavoro) in coordinamento con l’Europol.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro nero
  • caporalato
  • sfruttamento

Ti potrebbero interessare

No, il settore Horeca non è uno show
Lavoro
27 Maggio 2025
No, il settore Horeca non è uno show
Si prospetta l'ennesima stagione turistica con carenza di personale nei settori della ristorazione e dell'ospitalità
Guarda ora
Caporalato e lavoro nero, un giro d’affari da 68 mld in Italia
Economia
29 Giugno 2024
Caporalato e lavoro nero, un giro d’affari da 68 mld in Italia
Cgia, il 35% dell'economia sommersa è ascrivibile al Sud Italia
Guarda ora
Assolavoro, Baroni: “welfare e formazione per colmare il gap tra domanda ed offerta e per evitare la fuga dei talenti”
Lavoro
18 Maggio 2024
Assolavoro, Baroni: “welfare e formazione per colmare il gap tra domanda ed offerta e per evitare la fuga dei talenti”
"Nel 2023 l’incidenza del lavoro tramite Agenzia sull’occupazione era pari al 2,7%, con 499mila lavoratori assunti in somministrazione in media…
Guarda ora
Lavoro, Bombardieri: “3 milioni in nero, fantasmi tornino persone”
Lavoro
5 Marzo 2024
Lavoro, Bombardieri: “3 milioni in nero, fantasmi tornino persone”
Il segretario della Uil parla di lavoro nero e contratti: "Superare il Jobs act, serve mobilitazione" «In Italia ci sono…
Guarda ora
Istat: la pandemia ha fatto “scivolare” il lavoro nero (-14%)
Lavoro
14 Ottobre 2022
Istat: la pandemia ha fatto “scivolare” il lavoro nero (-14%)
IMAGOECONOMICA Rispetto al 2019, il valore dell'economia non osservata si è ridotto complessivamente di quasi 30 miliardi La crisi del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993