logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Fmi lancia un appello ai Governi: “Ci sarà un balzo record del debito ma non dovete ritirare gli stimoli”

Maria Lucia Panucci
15 Ottobre 2020
Il Fmi lancia un appello ai Governi: “Ci sarà un balzo record del debito ma non dovete ritirare gli stimoli”
  • copiato!

Il rischio è un’ondata di bancarotte Nel 2020 il debito pubblico a livello globale farà un balzo senza precedenti fino a quasi il 100% del Pil ma i Governi devono continuare a […]

epa08081514 International Monetary Fund (IMF) Managing Director Kristalina Georgieva waves after her meeting with French President Emmanuel Macron (unseen)  at the Elysee Palace in Paris, France, 19 December 2019.  EPA/IAN LANGSDON

Il rischio è un’ondata di bancarotte

Nel 2020 il debito pubblico a livello globale farà un balzo senza precedenti fino a quasi il 100% del Pil ma i Governi devono continuare a sostenere l’economia perché una cessazione prematura degli stimoli potrebbe innescare un’ondata di bancarotte fra le aziende con gravi ripercussioni sull’occupazione. E’ quanto si legge nel Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale, il rapporto annuale sulle finanze pubbliche. «Il 2020 sarà un anno eccezionale e il debito pubblico dovrebbe stabilizzarsi a circa il 100% del Pil entro il 2025, beneficiando comunque dei tassi di interesse molto bassi – si legge nel rapporto. – Questi alti livelli di debito pubblico non sono quindi il rischio più immediato perché la priorità a breve termine è quella di evitare il ritiro prematuro del sostegno fiscale. Il supporto dovrebbe persistere, almeno fino al 2021, per sostenere la ripresa e far rimarginare le cicatrici di lungo termine nel tessuto economico e sociale. La salute e l’istruzione dovrebbero essere considerate le priorità in ogni Paese».

Secondo il Fondo gli aiuti dovrebbero diventare più selettivi: i Governi dovrebbero adottare misurare per migliorare la lotta all’evasione fiscale e considerare tasse più alte per i gruppi più ricchi e per le aziende più redditizie. «Questo aiuterebbe a sostenere i servizi essenziali, come la sanità e le reti di assistenza sociale durante una crisi che ha colpito in modo sproporzionato i segmenti più poveri della società», si legge ancora nel rapporto.

L’istituzione di Washington prevede che in media nel 2020 il deficit di Bilancio dei Paesi balzi al 9% del Pil.

In Italia, dove il debito partiva da valori ben più elevati della media, i livelli sono ancor più pesanti. Il Fmi prevede che dal’1,6% del Pil del 2019 il deficit schizzi al 13% quest’anno e poi si smorzi al 6,2% nel 2021, con a seguire 3,9% nel 2022, 2,7% nel 2023 e 2,5% in 2024 e 2025. Il debito dell’Italia, invece, dal 134,8% del Pil del 2019, volerà al 161,8% quest’anno, successivamente il Fmi pronostica 158,3% nel 2021, 156,6% nel 2022, 154,9% nel 2023, 153,8% nel 2024 e 152,6% nel 2025.

Rispetto al 2019, il debito pubblico è previsto salire di quasi 30 punti percentuali in Italia, Giappone e Spagna, e di oltre 20 punti negli Stati Uniti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil
  • fmi
  • deficit

Ti potrebbero interessare

Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993