
Il Governo rassicura: “arriverà con i fondi del Recovery Plan”
Nel documento programmatico di bilancio redatto dal Governo e inviato a Bruxelles per un primo esame della manovra non è contemplato il superbonus 110%.
Nel documento è prevista la proroga per diversi bonus edilizi, l’ecobonus e il bonus facciate, per favorire gli investimenti sul patrimonio edilizio e sostenere la ripresa del settore delle costruzioni, ma anche per aumentare la resilienza e la sostenibilità, riqualificando il patrimonio edilizio e mettendolo in sicurezza antisismica. Tuttavia la misura per le ristrutturazioni in casa e l’efficientamento energetico più attesa non rientra nella legge di Bilancio.
Dal Governo hanno fatto sapere che la proroga arriverà con i fondi del Recovery Plan. La decisione sarebbe già stata presa: pertanto bisogna solo attendere l’allocazione delle risorse europee. Per il momento, il Superbonus è finanziato per i lavori avviati fino a dicembre 2021.
«È folle non estendere il superbonus – lamenta il M5S – è una rivoluzione, è impensabile non darle gambe prolungandola almeno per tre anni, anche se sarebbe ancora meglio renderla strutturale. Per il buon funzionamento del nuovo meccanismo agevolativo c’è bisogno di certezze e tempi adeguati».
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: