logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Treni a idrogeno, Alstom inaugura la prima stazione di rifornimento in Assia

Micaela Ferraro
26 Ottobre 2020
Treni a idrogeno, Alstom inaugura la prima stazione di rifornimento in Assia
  • copiato!

Si tratta della seconda stazione a livello mondiale Il Gruppo Alstom ha inaugurato la seconda stazione di rifornimento di idrogeno per i treni passeggeri a livello mondiale: dal dicembre del […]

Si tratta della seconda stazione a livello mondiale

Il Gruppo Alstom ha inaugurato la seconda stazione di rifornimento di idrogeno per i treni passeggeri a livello mondiale: dal dicembre del 2022 potrà rifornirsi in questa stazione situata in Assia la più grande flotta di treni passeggeri a celle a combustibile del mondo.

Si tratta di una nuova era del traffico ferroviario a emissioni zero nella regione Reno-Meno, come ha sottolineato l’Amministratore delegato di Alstom in Germania e Austria Jörg Nikutta: «i treni a celle a combustibile Coradia iLint di Alstom – ha spiegato – grazie ad un’autonomia fino a mille chilometri, sono in grado di viaggiare un’intera giornata sulla rete di RMV e sostituiranno le locomotive diesel della consociata di RMV. Il primo treno passeggeri al mondo alimentato da una cella a combustibile a idrogeno è completamente a emissioni zero, silenzioso ed emette solo vapore acqueo e condensa».

In Italia, Alstom è membro di H2IT, l’Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile e lavora per obiettivi comuni insieme alle filiere nazionali ed europee. Michele Viale, presidente e amministratore delegato di Alstom Ferroviaria, ha chiarito che l’obiettivo dell’azienda è promuovere e ampliare il mercato italiano dell’idrogeno per il settore ferroviario: «quest’anno Alstom ha siglato una partnership con Snam – ha spiegato – che si configura come un system integrator e si avvale del contributo di altre aziende del settore e di Alstom come azienda fornitrice di veicoli ferroviari, incaricata della fornitura e della manutenzione dei treni a idrogeno. Questo tipo di modello contribuisce alla solidità del sistema, in un’ottica di semplificazione».

Alstom produce il Coradia Stream, un treno di ultima generazione con elevati standard di comfort e affidabilità oltre che d sicurezza. «In questo momento stiamo lavorando tutti insieme per lo sviluppo di diverse opportunità in Italia – conclude Viale – sono stati avviati tavoli tecnici in diverse regioni per analizzare l’introduzione della tecnologia dell’idrogeno su alcune linee ferroviarie non elettrificate».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • alstom
  • assia
  • treno a idrogeno

Ti potrebbero interessare

Alstom riceve un ordine per 12 treni ad alta velocità in Francia
Senza categoria
3 Ottobre 2024
Alstom riceve un ordine per 12 treni ad alta velocità in Francia
Ordine da 850 milioni di euro
Guarda ora
Alstom: +5,1% per il fatturato ma gli ordini sono in calo
Senza categoria
24 Luglio 2024
Alstom: +5,1% per il fatturato ma gli ordini sono in calo
Il fatturato del colosso ferroviario Alstom ha raggiunto i 4,4 miliardi di euro nel primo trimestre del suo esercizio fiscale…
Guarda ora
Alstom: contratto da 323 milioni di euro con il Polo Logistica Fs
Economia
19 Giugno 2024
Alstom: contratto da 323 milioni di euro con il Polo Logistica Fs
Il contratto firmato prevede, oltre all'opzione per altri 30 pezzi, anche il relativo servizio di manutenzione per 12 anni
Guarda ora
Trasporti, Alstom primo treno a idrogeno pronto per test in Germania
Senza categoria
27 Febbraio 2024
Trasporti, Alstom primo treno a idrogeno pronto per test in Germania
Coradia Stream H entra in una nuova fase, viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord Il primo treno italiano…
Guarda ora
Alstom, ricavi ed ordini in crescita nel terzo trimestre 2023: vendite a +4,6% su anno
Senza categoria
24 Gennaio 2024
Alstom, ricavi ed ordini in crescita nel terzo trimestre 2023: vendite a +4,6% su anno
Alstom ha registrato ordini per 5,5 miliardi di euro nel terzo trimestre, in aumento del 6,4% su base organica Alstom ha registrato ordini per 5,5…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993